Seguici su

CIV SBK

A Misano Michele Pirro inizia la difesa del titolo nella SBK del CIV

Il collaudatore di Ducati vuole confermare il #1 sul cupolino, dopo aver conquistato il suo decimo campionato italiano nel 2024. La caccia all’undicesimo titolo inizia da Misano dove si svolgerà il Round 1 del CIV 2025.

Pubblicato

il

Michele Pirro durante i test pre stagionali del CIV 2025 a Misano
Michele Pirro durante i test pre stagionali del CIV 2025 a Misano (© Barni Racing Team)

Il Campionato Italiano velocità è pronto a ripartire con la prima tappa della stagione 2025. L’appuntamento di apertura del nuovo anno è al Misano World Circuit. Qui gli orari e l’anteprima del Round 1 di Misano del CIV 2025.

L’anteprima del Round 1 del CIV 2025

I protagonisti per il titolo

Il campionato italiano moto sta per iniziare e tutti si schiereranno sulla griglia con un unico obiettivo: togliere il #1 dal cupolino di Michele Pirro.

Il campione in carica si presenta in formissima alla prima gara del CIV 2025, insieme al suo team storico il Barni 51 Racing Lab. In sella alla sua Panigale V4 Michele ha già avuto buone sensazioni dai test di Misano, nonostante il meteo non abbia permesso di svolgere sessioni del tutto lineari.

Pirro si candida ad essere ancora una volta il grande favorito. Il pugliese parte carico per vincere il suo undicesimo titolo nel campionato italiano. Sensazioni positive anche per il suo compago di squadra Rovelli Filippo che correrà nella categoria Production Bike.

Infatti quest’anno tra le molte novità del CIV c’è l’unione tra la SBK e la Production bike, ovvero una categoria in cui corrono moto stock, di serie, che correrà affiancata alla classe regina del campionato italiano. Soluzione ideata per creare più spettacolo e quantità di piloti in griglia.

Il rivale più pericoloso per Pirro sarà Alessandro Del Bianco con la Yamaha R1 del team DMR Racing. Il #52 l’anno scorso è arrivato secondo, ma ha dato filo da torcere al pugliese di Barni e quest’anno punterà al titolo. Il team schiererà due moto; una seconda Yamaha che sarà protagonista sempre in SBK con il #21 Alessandro Andreozzi.

Alessandro Del Bianco e Alessandro Andreozzi durante i test pre stagionali del DMR Racing Team

Alessandro Del Bianco e Alessandro Andreozzi durante i test pre stagionali del DMR Racing Team (© DmR Racing)

 

Numeri in aumento

Quest’anno la griglia sarà gremita di team e piloti. La squadra Atomico Racing Team con Michele Amadori, Doriano Vietti-Ramus e Bram Lambrecht che guideranno la Ducati nella Production Bike.

Il Team Axon-Seven sarà invece diviso tra SBK con Nicholas Luzzi in sella alla BMW e Production Bike, dove schiererà Daniele Schirone con una Yamaha R1.

Bike E Motor Racing Team invece avrà una sola moto e ha scelto Armando Pontone che guiderà una Yamaha R1 nella Production Bile.

Altro Team protagonista sarà Broncos con quattro moto. Due in SBK con Luca Vitali e Samuele Cavalieri, proveniente dall’Aprilia della Nuova M2 e due Panigale V4 in Production Bike con Simone Saltarelli e Alessandro Usai.

Presenza d’onore per Lorenzo Baldassarri. L’ex protagonista della Moto2 nel motomondiale correrà con la Ducati di Cecchini Racing nella Production Bike.

Promozione in Production Bike per il vincitore della SSP600NG del 2024 Davide Stirpe sempre con la Ducati del Garage 51 Racing Team By DTO. La flotta di Borgo Panigale sarà completata con altre quattro moto.

La SBK e la Production Bike del Team Grandi Corse con Alberto Butti nella prima categoria e Matteo Morri nella stock. Le ultime due Ducati in griglia saranno quelle di ZPM Motorsport con Matteo Cipriani e quella privata di Lorenzo Gabellini, entrambe nella categoria della Production Bike.

G.A.S Racing Team schiererà Alessandro Arcangeli con la Yamaha R1 nella Production Bike, mentre Raffaele Fusco correrà nella SBK con la moto dei tre diapason, per il team Gomma Racing.

Kevin Manfredi, protagonista da molte stagioni nel CIV, competerà con la Honda CBR di Penta Motorsport in SBK. Le moto della casa alata sono state affidate anche a Gabriele Giannini di Scuderie Improve – Firenze Motor e a Fabio Gaspari di Sisma Racing Team sempre in SBK, mentre Roberto Ferrara di Z. Esse Squadra Corse guiderà la Honda nella Production Bike.

Spazio anche a molte BMW nella entry list del CIV 2025. Oltre a Luzzi, saranno Gianluca Sconza e Federico Russo nella Production Bike a guidare la moto tedesca per il Pistard Racing Team e Jarno Ioverno per Sisma Racing in SBK.

Saranno infine quattro le Aprilia in pista con l’unica in SBK di Revo – Nuova M2, guidata dal vincitore di Gara 1 della SBK ad Assen nel 2024, Nicholas Spinelli, mentre le altre tre saranno tutte in Production Bike con Revo Racing Project e i piloti Matteo Giacomazzo, Roberto Farinelli e Simone Saltarelli.

L'entry list completa del CIV 2025 categorie SBK e Production Bike

L’entry list completa del CIV 2025 categorie SBK e Production Bike (© CIV)

Gli orari del Round 1 a Misano del CIV 2025

Sabato 5 aprile

  • Gara 1: 13.50

Domenica 6 aprile

  • Gara 2: 13.50
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *