CIV SBK
Round Misano, Gara 1 | Le parole di Delbianco: «Bello vincere con questa livrea!»
Alessandro Delbianco è riuscito ad “onorare” la livrea speciale portata da Yamaha, parole di elogio anche per il suo team e per Baldassarri.

Il pilota Yamaha, grazie alla vittoria appena ottenuta, è sempre più leader del campionato. Nelle parole post gara di Alessandro Delbianco ci sono stati elogi al team, per l’eccellente lavoro fatto dopo un piccolo problema avuto ieri, e anche per Lorenzo Baldassarri, 2° con una Production Bike.
Le parole di Delbianco: «Volevo onorare la livrea»
In occasione dei 70 anni della Yamaha, festeggiati a fine giugno, quest’oggi i piloti ufficiale sono scesi in pista con una livrea celebrativa. Un look che quest’anno avevamo già visto nel GP di Assen in MotoGP quando a portarla furono Fabio Quartararo e Alex Rins. Delbianco voleva fare una bella gara anche per questo: «Ci tenevo molto a onorare la nuova livrea. Bisogna rimanere rilassati perché ci sarà un’altra gara però sono molto contento».

La festa sul podio (© 1000 Cuori Motori)
Nel corso della conferenza ha anche rilevato un piccolo retroscena. Dopo la mattinata infatti c’era un po’ di preoccupazione: «Ieri abbiamo avuto un piccolo problema dopo la qualifica e oggi siamo scesi in pista alla cieca, ma il mio team per l’ennesima volta è stato fantastico e mi ha messo in condizione di spingere quasi al 100% – una vittoria di squadra – Questo dimostra che le gare si vincono in gruppo, da solo sarebbe stato impossibile».
Elogi per Baldassarri e le Production Bike
Nel corso del primo giro è caduto Pirro, il suo rivale diretto al titolo. Delbianco però non se n’era accorto: «Non sapevo dell’uscita di scena di Michele, anche perché ho sempre una Ducati che mi gira intorno, questa volta era Balda!».
Proprio la grandissima gara del #7 ha dato lo spunto a Delbianco per affrontare anche il tema delle differenze tra Superbike e Production Bike. Secondo lui non ce ne sono così tante: «La differenza tra Production e Superbike non è così grande. Quando arriva un campione come Lorenzo, con la sua esperienza, lo dimostra. Il livello si è alzato e questo dà ancora più gusto quando fai dei bei risultati».