Moto3
Noah Dettwiler, la ricostruzione dell’incidente e i progressi dopo la grande paura
Tramite un comunicato ufficiale il CIP Green Power Team ha ricostruito i giorni successivi al terribile incidente. Momenti critici in cui il quadro medico si è mostrato complesso, prima della svolta positiva.

Il team CIP Green Power ha diffuso un comunicato ufficiale in cui ha raccontato la ricostruzione dell’incidente del giovane pilota svizzero Noah Dettwiler. L’episodio, avvenuto durante il giro di ricognizione della gara di domenica, ha richiesto un immediato intervento medico in pista e una complessa gestione clinica nei giorni successivi.
Il drammatico incidente a Sepang
Come spiega il comunicato del CIP Green Power, dopo il violento incidente nel giro di ricognizione, il pilota svizzero ha subito diversi arresti cardiaci ed è stato rianimato sul circuito dal personale medico del tracciato malese.
Le sue condizioni sono apparse da subito critiche. Tanto che è stato richiesto un trasporto aereo d’urgenza verso l’ospedale di Kuala Lumpur, dove è stato sottoposto a una serie di interventi salvavita.
All’arrivo in ospedale, i medici hanno eseguito più operazioni d’emergenza. Tra queste, la rimozione della milza per fermare una grave emorragia interna. Poi un primo intervento anche alla gamba, a cui aveva subito una frattura esposta. È stato inoltre inserito un catetere intracranico per monitorare la pressione cerebrale, mentre gli esami successivi hanno evidenziato anche contusioni polmonari di notevole entità.

Noah Dettwiler, CIP Green Power KTM Moto3 (© CIP Green Power)
I progressi e la nuova diagnosi
La svolta è arrivata mercoledì scorso, quando i medici hanno comunicato che le condizioni di Noah non erano più critiche. Da quel momento il giovane pilota ha mostrato progressi significativi, fino al risveglio completo e alla possibilità di comunicare con la famiglia e con i medici.
Ulteriori esami radiografici hanno però rilevato una frattura al collo, che richiederà l’uso di un collare cervicale per diverse settimane. Un dettaglio che però non preoccupa i medici in termini di rischi neurologici.
Nelle ultime ore, Dettwiler è stato dimesso dalla terapia intensiva e trasferito in una clinica privata di Kuala Lumpur, dove continuerà il proprio percorso di riabilitazione.
Dovrà affrontare un’ulteriore operazione alla gamba, ma i tempi e il luogo dell’intervento non sono ancora stati decisi. Resta da valutare se verrà eseguito in Malesia o dopo il rimpatrio in Svizzera.
Il ringraziamento del team e della famiglia
Nel comunicato, il CIP Green Power ha voluto esprimere profonda gratitudine verso tutto il personale medico del Sepang International Circuit e dell’ospedale di Kuala Lumpur, elogiandone la «professionalità, il supporto e le cure eccezionali». Il team ha inoltre ringraziato il paddock e la comunità motociclistica internazionale per i numerosi messaggi di affetto ricevuti: «Sono profondamente apprezzati dalla sua famiglia e da tutti noi», si legge nella nota.
Paolo Simoncelli ha già detto che lo aspetta a braccia aperte, ma il recupero del pilota svizzero si prospetta ancora lungo. Il desiderio comune è che il classe 2005 possa lasciarsi alle spalle questo brutto episodio e tornare a fare ciò che più ama. Sicuramente l’incidente lascerà strascichi profondi, ma visto come Noah ha combattuto in queste ore, non si arrenderà facilmente.
Visualizza questo post su Instagram









