Seguici su

MotoSBK

Round Magny-Cours | Razgatlioglu dominatore del sabato

Razgatlioglu domina il sabato di Magny Cours prendendosi pole e vittoria in. Dietro di lui Nicolò Bulega, bel podio per Lowes con la Bimota.

Pubblicato

il

Razgatlioglu dominatore nel sabato di Magny Cours
Razgatlioglu dominatore nel sabato di Magny-Cours (© WSBK)

Il leader del mondiale ha confermato ancora una volta la sua leadership nel sabato di Magny Cours: Razgatlioglu si è preso tutto, pole position e vittoria. Al 2° posto Nicolò Bulega, che in questa fase sembra essere impotente davanti al dominio del pilota turco. Giornata speciale per la Bimota che, grazie ad Alex Lowes, torna a fare un podio sull’asciutto in Superbike.

Una Superpole da record

Nelle qualifiche della mattina, Toprak Razgatlioglu non ha semplicemente fatto il miglior tempo, ma ha anche stampato il nuovo record della pista. Il suo 1’34″930 è stato due decimi più veloce rispetto al tempo fatto registrare da Bulega in seconda posizione. Prima fila chiusa da Sam Lowes con la sua Ducati del team Marc VDS.

Nicolò Bulega in azione a Magny Cours

Nicolò Bulega in azione a Magny-Cours (© WSBK)

Quarta casella di partenza per Alex Lowes davanti ad Andrea Iannone, al rientro proprio qui in Francia. Dietro di loro le Ducati di Yari Montella e Danilo Petrucci. Molto più attardato invece Alvaro Bautista, solamente 14°, alle spalle della Yamaha di Jonathan Rea. Andrea Locatelli invece non è riuscito a prendere parte alla sessione a causa di una scivolata.

Il sabato perfetto di Razgatlioglu

Partenza al palo, fuga solitaria, vittoria in scioltezza. Questa è stata la gara 1 di Magny Cours dal punto di vista di Toprak Razgatlioglu. Un po’ più frastagliata invece la corsa di Nicolò Bulega che è sì giunto 2°, ma dopo aver lottato nei primi giri con i fratelli Lowes. Proprio loro si sono poi giocati il podio fino all’ultimo giro, quando Sam è caduto spianando la strada al Alex.

Alex Lowes

Alex Lowes (© WSBK)

Ai piedi del podio Danilo Petrucci, dietro di lui un sorprendente Locatelli che, partito 22°, è risalito fino al 5° posto. Una gara condizionata anche da ben 5 cadute in curva 13 nel corso del secondo giro. Prima Montella è scivolato coinvolgendo sia Andrea Iannone che Jonathan Rea. Poi, pochi istanti dopo, Xavi Vierge è caduto nella stessa curva portandosi via anche Alvaro Bautista. 

Nelle prime 10 posizioni della classifica finale troviamo anche: Remy Gardner, Axel Bassani, Dominique Aegerter, Sam Lowes (nonostante la caduta) e Bahattin Sofoglu. Da segnalare sul finale la caduta di Garrett Gerloff, mentre occupava un’ottima settima posizione conquistata dopo una bella rimonta dalle retrovie.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *