MotoSBK
Somkiat Chantra prossimo ad unirsi ad HRC in Superbike
Dalla MotoGP arriverà Somkiat Chantra, pronto a firmare un contratto con HRC. Il thailandese terminerà la sua avventura con LCR.

L’esperienza di Somkiat Chantra in MotoGP è già prossima alla conclusione, il thailandese sta per firmare con HRC nel mondiale Superbike. Il suo rendimento nell’anno da rookie è stato nettamente al di sotto delle aspettative, tanto da non far scattare nemmeno l’opzione di rinnovo automatico valida fino al Mugello, tramite il raggiungimento di una soglia punti. L’attuale pilota LCR ha rifiutato anche una proposta dalla Moto2.
Chantra verso la Superbike con HRC
Che il futuro del #35 non sarebbe più stato in MotoGP si era capito dalle mosse effettuate da Honda nelle ultime settimane. La scelta di puntare su Diogo Moreira da affiancare a Johann Zarco, unita ai rinnovi di quest’ultimo e di Luca Marini non lasciavano altre soluzioni. L’avventura di Somkiat in MotoGP terminerà alla fine del 2025, dopo appena una stagione.

Chantra in pista a Misano (© LCR Honda)
Ad attenderlo c’è il team HRC in Superbike, opzione che il thailandese ha valutato essere la migliore tra quelle che gli erano state offerte. Infatti per Chantra si era anche palesata l’ipotesi di tornare a correre in Moto2 con RW Racing. L’idea di tornare sui suoi passi dopo appena una stagione però evidentemente non lo convinceva. Il suo compagno di squadra sarà Jake Dixon, proveniente proprio dalla Moto2, categoria in cui ha corso anche proprio “contro” Chantra.
Il classico “passo più lungo della gamba”?
Guardando i risultati ottenuti da Chantra nella sua stagione da rookie, sembrerebbe proprio di sì. Abbiamo ormai superato anche il giro di boa, ma fin qui il rendimento di Somkiat, condizionato anche da un infortunio al ginocchio, è stato deludente. I continui piazzamenti in ultima posizione o quasi sono lì a testimoniarlo. Il thailandese, a dir la verità, aveva comunque il futuro nelle sue mani, dato che era attiva una clausola di rinnovo automatico legata ai punti conquistati fino al Mugello.

Somkiat Chantra nei test di Misano (© Marco Montrone
Honda l’anno scorso lo scelse anche un po’ per necessità, dovendo onorare la collaborazione tra LCR e Idemitsu. Un rapporto destinato a concludersi proprio al termine di questa stagione, quando, dopo molti anni, il team satellite di HRC non avrà più piloti asiatici in pista. Tornando a Chantra, l’approdo in Superbike gli servirà a trovare nuovi stimoli in un ambiente diverso e con meno pressioni. Con l’obiettivo di provare a rilanciarsi.