SBK
Un decimo round che si preannuncia elettrico per la WorldSBK ad Aragon
Razgatlioglu in cerca di un nuovo record e Ducati determinata a mantenere il proprio dominio sul circuito spagnolo. Tutti i protagonisti sono pronti a dare battaglia in un round che promette spettacolo e colpi di scena.

Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike sta per fare tappa al MotorLand Aragon per il decimo round della stagione 2025. Un appuntamento che promette spettacolo e colpi di scena, con protagonisti che cercano di continuare le loro strisce di successi o di fermare il dominio delle case rivali. Toprak Razgatlioglu, al volante della ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team, arriva in Spagna con un fantastico bottino di dodici vittorie consecutive ma con un dato che peserà sulla sua testa: su questa pista non ha mai vinto. Sarà proprio ad Aragon che il turco cercherà di fare storia, fermando il dominio della Ducati. Qui l’anteprima e gli orari del Round di Aragon 2025 della SBK.
Una striscia da record
Con 13 vittorie consecutive come obiettivo, Toprak Razgatlioglu è pronto a battere il proprio record e a salire sulla vetta della classifica di Gara 1 ad Aragon. Tuttavia, non sarà una passeggiata. La Ducati ha dominato negli ultimi anni, vincendo ben otto delle ultime gare disputate sul tracciato spagnolo. A contrastare il dominio della casa italiana, oltre al turco della BMW, ci sarà Nicolò Bulega, anch’egli alla ricerca della sua prima vittoria ad Aragon in SBK. Tra gli altri protagonisti, Andrea Iannone e Alvaro Bautista, vincitori proprio qui nel 2024, cercheranno di rimanere in lizza per la vittoria.
Lotta per il terzo posto
Mentre i riflettori sono puntati sui duelli per la vittoria, non si può ignorare la lotta per il terzo posto in classifica. Danilo Petrucci guida questa battaglia con 30 punti di vantaggio su Andrea Locatelli e Alvaro Bautista. Se da un lato “Petrux” e “Loka” non sono ancora riusciti a salire sul podio ad Aragon, Bautista ne ha ben 11. Tra i conti aperti, attenzione anche a Alex Lowes , che ha sempre ottenuto risultati solidi in Spagna, con tre podi a Magny-Cours e una striscia di presenze in top ten a Aragon dal 2017.

Alex Lowes, Bimota WorldSBK Team (© WorldSBK)
Tommy Bridewell al posto di Lecuona
Un’altra novità riguarda il team Honda HRC, che vedrà il ritorno in pista di Tommy Bridewell, al posto di Iker Lecuona. Il britannico, già collaudatore della casa giapponese, tornerà a gareggiare dopo la sua prima presenza stagionale. Bridewell, che recentemente ha preso parte al test di Aragon, ha tutte le carte in regola per portare un contributo importante alla squadra. La sua esperienza potrebbe rivelarsi fondamentale in un round così cruciale.
Gli orari del Round di Aragon
Venerdì 26 settembre
- 10:35 – 11:20 Prove libere 1
- 15:00 – 15:45 Prove libere 2
Sabato 27 settembre
- 9:00 – 9:20 Prove libere 3
- 11:00 – 11:15 Superpole
- 14:00 Gara 1
Domenica 28 settembre
- 11:00 Superpole Race
- 14:00 Gara 2