MotoSBK
Anteprima del Round di Balaton: solo 4 punti tra Toprak e Bulega, in Ungheria la 1000ª gara del Mondiale SBK
La tappa ungherese sarà uno snodo cruciale per la corsa al titolo e una pietra miliare per il Mondiale di SBK

Il Mondiale di SBK torna in Ungheria per la prima volta dal 1990: l’ottavo round della stagione rappresenta una tappa storica per il campionato, che festeggerà la sua gara n°1000 in occasione della Superpole Race. Toprak Ratzgatlioglu e Nicolò Bulega sono divisi da soli 4 punti e promettono di dare spettacolo sul circuito magiaro, al debutto nel Mondiale di SBK: di seguito l’anteprima del Round di Balaton Park 2025.
SBK 2025, l’anteprima del Round di Balaton
Bulega vuole rispondere a Toprak
Con due triplette consecutive a Misano e a Donignton Park, Ratzgatlioglu ha ribaltato la situazione ai vertici della classifica. Il turco di BMW è salito al comando per la prima volta in stagione; una rimonta notevole, considerando che dopo il round inaugurale di Phillip Island si trovava a -42 da Bulega.
L’italiano di Ducati però non si darà per vinto. Toprak dista solo 4 punti: Nicolò Bulega ha tutte le carte in regola per tornare davanti al campione in carica nel weekend ungherese. Il tracciato di Balaton rappresenta un’incognita: entrambi hanno avuto modo di percorrere qualche giro in test non ufficiali, ma a bocce forme è difficile indicare un favorito su questa pista, assoluta novità per il Mondiale SBK.

Il podio di Gara 2 a Donington (© WorldSBK)
La gara degli outsider
Nonostante le incertezze legate alla pista, è facile pensare che la battaglia per la vittoria sarà riservata ai soliti Ratzgatlioglu e Bulega. La lotta per il podio vede però diversi contendenti.
Tra questi ci sono sicuramente Danilo Petrucci (Barni Spark Racing) Alvaro Bautista (Ducati Aruba), risalito dopo il podio in Gara 2 a Donington. I due si stanno giocando la P3 nel Mondiale: l’italiano ha 15 lunghezze di vantaggio sullo spagnolo. Più staccato Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha), autore di tre top-5 in Inghilterra, che sembrano dare nuovo slancio alla sua corsa.
Bimota, che ha vinto con Davide Tardozzi la prima, storica corsa del Mondiale, spera di ottenere un buon risultato anche nella Superpole Race, gara n°1000 del WorldSBK. Il team riminese potrà contare sicuramente su Axel Bassani; Alex Lowes dovrà superare i test fisici dopo una distorsione alla caviglia rimediata in Gara 1 a Donington. L’inglese aveva mostrato un ottimo ritmo prima dell’infortunio, piazzando la sua moto in prima fila sul circuito di casa.
In Gran Bretagna ha dato segnali di ripresa Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha). In Gara 2 è stato penalizzato da un guasto tecnico, ma nelle prime due manche ha lottato stabilmente per la top 5.
Gli orari del Round di Balaton
Venerdì 25 luglio
- 10:20 – 11:05 – Prove libere 1
- 15:00 – 15:45 – Prove libere 2
Sabato 26 luglio
- 10:00 – 10:20 – Prove libere 3
- 11:00 – 11:15 – Superpole
- 14:00 – Gara 1
Domenica 27 luglio
- 11:00 – Superpole Race
- 14:00 – Gara 2