MotoSBK
Anteprima del Round di Donington: si riaccende la sfida mondiale dove tutto ebbe inizio
Si torna dove tutto è cominciato: Donington è una tappa cruciale della stagione, con Toprak pronto a insidiare la leadership di Bulega

Il settimo appuntamento del Mondiale di SBK 2025 andrà in scena sullo storico tracciato di Donington Park, teatro nel 1988 della prima gara della serie. Il Round britannico, con cui si apre la seconda metà della stagione, rappresenta uno snodo cruciale per la lotta iridata tra Nicolò Bulega e Toprak Razgatlioglu. Di seguito, l’anteprima del Round Donington 2025 di SBK.
SBK 2025, l’anteprima del Round di Donington
Il duello Bulega-Toprak entra nel vivo
Nello scorso Round di Misano, il ducatista Nicolò Bulega sperava di allungare in classifica sul rivale di BMW Toprak Razgatlioglu. Così non è stato: il turco ha fatto piazza pulita e si è portato a -9 dall’italiano, ancora leader del campionato.
Sul tracciato di Donignton il favorito è Toprak: nel 2024 ha fatto tripletta, e in carriera qui ha vinto per ben 9 volte. Con un altro successo diventerebbe il secondo pilota nella storia della categoria (dopo Jonathan Rea) con almeno 10 vittorie in due circuiti diversi.
L’emiliano di Ducati però non si arrenderà facilmente: quest’anno ha dimostrato diverse volte di poter lottare con il turco. In Gran Bretagna però servirà un super Bulega per impedire a Razgatlioglu di salire al comando della classifica per la prima volta in questa stagione.

Nicolò Bulega e Toprak Razgatlioglu in pista a Misano (© WorldSBK)
Gli eroi di casa: i fratelli Lowes e Rea in caccia di gloria
I tifosi britannici potranno tifare diversi beniamini di casa. Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha), sei volte vincitore a Donington, lo scorso anno ottenne proprio qui il suo unico podio con Yamaha. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team), fresco di rinnovo biennale, punta al primo podio in Superbike davanti al suo pubblico.
Suo fratello Alex Lowes (Bimota by Kawasaki) arriva galvanizzato dal podio di Misano – il primo per Bimota in 25 anni – e dopo due podi nel 2024 con Kawasaki proprio a Donington. Attenzione anche a Scott Redding (MGM Bonovo Racing): qui salì sul podio nel 2022 con BMW. Donington potrebbe essere la pista giusta per ritrovare fiducia e prestazione.
Novità sullo schieramento
Il round britannico vedrà alcuni cambiamenti in griglia. Nel team PETRONAS MIE Racing Honda, Tito Rabat sostituirà Tarran Mackenzie, mentre Ivo Lopes rimpiazzerà Zaqhwan Zaidi. Atteso anche il debutto stagionale di Tommy Bridewell, due volte vincitore a Donington nel BSB, che sarà al via come wildcard con Honda Racing UK.
Dominique Aegerter, reduce da un infortunio a Misano, dovrà superare i controlli medici per essere dichiarato idoneo a correre.
SBK 2025, gli orari del Round di Donington
Venerdì 11 luglio
- 11:20 – 12:05 – Prove libere 1
- 16:00 – 16:45 – Prove libere 2
Sabato 12 luglio
- 10:00 – 10:20 – Prove libere 3
- 12:00 – 12:15 – Superpole
- 16:00 – Gara 1
Domenica 13 luglio
- 12:00 – Superpole Race
- 15:00 – Gara 2