Seguici su

SBK

La SBK riparte da Magny-Cours. Al via l’ultima parte del campionato

La Superbike torna in azione a Magny-Cours per il nono Round della stagione 2025: Razgatlioglu e Bulega si contendono il titolo, mentre Petrucci, Locatelli e Bautista infiammano la lotta per il podio.

Pubblicato

il

La WorldSBK in azione a Balaton Parka
La WorldSBK in azione a Balaton Parka (© WorldSBK)

Dopo la lunga pausa estiva il Campionato della World SBK torna protagonista sullo storico Circuit de Nevers Magny-Cours, dove si disputerà il nono appuntamento della stagione 2025. Qui l’anteprima del Round di Magny-Cours della WSBK 2025.

Razgatlioglu contro Bulega: sfida per il titolo

Il leader della classifica Toprak Razgatlioglu arriva in Francia con 26 punti di vantaggio su Nicolò Bulega. Il turco vanta già otto vittorie a Magny-Cours, ma lo scorso anno fu costretto al forfait dopo una brutta caduta nelle libere. Bulega invece festeggiò una doppietta, e spera di sfruttare il weekend per accorciare le distanze.

Toprak Razgatlioglu e Nicolò Bulega

Toprak Razgatlioglu e Nicolò Bulega (©worldsbk.com)

Lotta serrata per il terzo posto

Alle spalle dei due leader si accende la bagarre per il terzo gradino del podio iridato. Danilo Petrucci con la Ducati di Barni comanda con 15 punti di margine su Andrea Locatelli. Occhi puntati anche su Álvaro Bautista, pronto a inserirsi nella sfida per il podio.

In top ten: obiettivo continuità

Il britannico Sam Lowes  occupa la sesta posizione in classifica, ancora a caccia del primo podio in SBK a Magny-Cours. Più staccati Xavi Vierge e Alex Lowes, divisi da appena sette punti.

Non ci sarà Iker Lecuona, dichiarato unfit dopo l’infortunio al braccio: al suo posto correrà Sergio Garcia, possibile sostituto del #7 in vista del 2026. Da seguire anche Andrea Iannone, che prima di scendere in pista dovrà superare i controlli medici dopo l’incidente a Balaton.

Rea verso il ritiro: Magny-Cours nel cuore

Tra i protagonisti più attesi c’è Jonathan Rea, che a fine anno appenderà il casco al chiodo. Il nordirlandese vanta nove vittorie e 21 podi su questa pista, una delle sue preferite in assoluto.

Jonathan Rea, attuale pilota di PATA Maxus Yamaha (© worldsbk.com)

Jonathan Rea, attuale pilota di PATA Maxus Yamaha (© worldsbk.com)

Il futuro di Dominique Aegerter è invece ancora incerto: il pilota svizzero, oggi 12° in campionato, non ha ancora una sella per il 2026. A Magny-Cours ha corso solo una volta in SBK, con un sesto posto, ma in Supersport ha raccolto due vittorie e quattro podi. Attesi al riscatto anche Michael van der Mark, Garrett Gerloff e Yari Montella, al debutto assoluto in Francia

Gli orari del Round di Magny-Cours 2025

Venerdì 5 settembre

  • 10:20 – 11:05 – Prove libere 1
  • 15:00 – 15:45 – Prove libere 2

Sabato 6 settembre

  • 10:00 – 10:20 – Prove libere 3
  • 11:00 – 11:15 – Superpole
  • 14:00 – Gara 1

Domenica 7 settembre

  • 11:00 – Superpole Race
  • 15:30 – Gara 2
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *