Seguici su

SBK

Bulega vs Toprak atto terzo. Yamaha pronta a confermarsi al vertice

I due piloti sono stati protagonisti dei primi due Round. Ad Assen sarà ancora una questione tra loro due? I ducatisti, le Yamaha e il meteo possono cambiare i valori in campo.

Pubblicato

il

La partenza del Round di Assen 2024
La partenza del Round di Assen 2024 (©worldsbk.com)

Il mondiale della derivate di serie approda nella “Cattedrale” delle due ruote. Ad Assen vedremo ancora protagonisti assoluti Toprak e Bulega? Sicuramente lotteranno per la vittoria ma attenzione alle variabili meteo e condizioni della pista. Assente Rea che non ancora pronto per tornare in pista. Qui l’anteprima del Round di Assen 2025 della SBK.

Lotta al vertice

Questo inizio campionato ci ha chiaramente mostrato come dopo tre GP il titolo sembri essere una questione tra il turco in sella alla BMW e l’alfiere #11 di Aruba Racing. Due triplette a testa nei round precedenti e la chiara sensazione che ne abbiano nettamente più dei rivali. Ad oggi nessuno, se non parzialmente qualcuno, è riuscito a tenere ilo ritmo dei due, neanche Alvaro Bautista o altri ducatisti. Tanto che sul podio in sei gare si sono alternati più piloti.

Ad Assen potrebbe prospettarsi una nuova battagli tra i due per la vittoria. Sia Razgatlioglu che Bulega si trovano a proprio agio tra le curve dello storico circuito olandese e questo potrebbe favorire un altro scontro testa a testa. Il turco deve ancora rimontare dei punti su Nicolò e sicuramente vorrà sfruttare il bottino di punti per avvicinarsi ancora alla vetta del campionato mondiale.

Toprak Razgatlioglu e Nicolò Bulega in lotta durante il Round di Portimao 2025

Toprak Razgatlioglu e Nicolò Bulega in lotta durante il Round di Portimao 2025 (©worldsbk.com)

Oltre a loro sarà interessante capire il livello degli avversari. Petrucci, Bautista e Iannone alla vigilia si presentano come i rivali più temibili per il podio e con qualche opzione anche di candidatura alla vittoria.

Tra le altre case invece in Olanda può confermarsi Yamaha, dopo le belle prestazioni di Locatelli a Portimao. L’italiano è il più veloce per la casa di Iwata, ma occhio a Remy Gardner che ad Assen è sempre stato competitivo. Ancora assente Jonathan Rea, alle prese con l’infortunio al piede, sarà ancora sostituito da O’Halloran.

Stesso discorso vale per Bimota. La casa riminese ha iniziato bene la sua avventura di ritorno in SBK e ora di gara in gara l’obiettivo è quello di consolidare la top ten e provare ad avvicinarsi alle prestazioni della vetta.

Un altro aspetto importante da tenere d’occhio sarà il meteo. Ad Assen è sempre imprevedibile e questo può scombinare le carte in gioco. A testimonianza di ciò Gara 1 del Round 2024 in cui Nicholas Spinelli, esordiente in sostituzione di Petrucci, colse la sua prima vittoria sul bagnato.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *