Seguici su

SBK

Bulega fa sua Superpole e Gara 1, davanti a Toprak. Bautista apre la sua stagione con un podio

La WSBK parte fortissimo in Australia. Nicolò Bulega domina il sabato del primo weekend e conquista pole e vittoria. A podio Toprak e Bautista, peccato per Andrea Iannone.

Pubblicato

il

Nicolò Bulega, il primo poleman della stagione 2025 in Australia

Il pilota #11 di Aruba Racing fa suo il sabato del primo weekend dell’anno. Bulega conquista Superpole e Gara 1 del Round d’Australia della SBK e si candida ad essere il favorito anche per domani. Dietro a lui Razgatlioglu e Bautista in netta ripresa rispetto ai test prestagionali.

Round Australia SBK, La Superpole

A Phillip Island è sembrato esserci un solo padrone in questo weekend. Nicolò Bulega dopo aver dominato i test e le prove libere si prende anche la Superpole, siglando il tempo più veloce di tutto in 1’28.824. Nonostante i problemi di feeling accusati, il campione del mondo in carica si piazza secondo a solo 94 millesimi dal #11.

A chiudere la prima fila un altro pilota amante del circuito Australiano: Andrea Iannone. Il #29 è più staccato dalla coppia di testa con oltre 4 decimi di ritardo, ma il suo tempo gli è bastato per chiudere terzo.

Bautista in ripresa si è conquistato un ottimo quarto posto, davanti a Petrucci e un ritrovato Scott Redding sulla Panigale V4 di Bonovo, per una seconda fila tutta “Rossa”.

Van Der Mark, Locatelli, Gardner e A. Lowes con la Bimota chiudono la top ten della prime qualifiche dell’anno per il mondiale WSBK. Tra i Rookie a spuntarla è Yari Montella, di Barni Racing, che si è classificato tredicesimo. Ryan Vickers per Motocorsa ha chiuso sedicesimo.

Brutta caduta invece per Iker Lecuona. Il pilota Honda è stato dichiarato unfit per il resto del weekend.

I risultati della Superpole del Round d’Australia (© worldsbk.com)

Round Australia SBK, Gara 1

Bulega prende subito la testa della corsa, seguito da Iannone e da un ottima partenza del suo compagno di squadra Alvaro Bautista. Toprak si accoda allo spagnolo in quarta posizione.

Alla curva 4 il turco attacca subito il #19 e conquista il podio virtuale, salvo essere poi sverniciato sul rettilineo dalla BMW #1. Finisce subito la gara di Gardner che scivola al primo giro, seguito da Montella che invece abbandona Gara 1 al secondo giro.

Nel frattempo Bulega allunga su tutti, seguito da Iannone che però rallenta, per sospetti problemi tecnici e scivola fino al nono posto. Dopo poche tornate il #11 è imprendibile e ha già quattro secondi di vantaggio su Razgatlioglu, Redding e Bautista. Un buon inizio gara anche per Bimota che si trova in settima posizione con Axel Bassani.

Errore del #1 alla prima curva del quinto giro. Il pilota di BMW va lungo in staccata e scivola in quinta posizione. A dodici giri dalla fine invece Van Der Mark perde l’anteriore in Curva 1 e scivola.

Alla fine del giro Nicolò Bulega è il primo a fermarsi ai box per il pit stop di metà gara imposto da Pirelli. Con lui si fermano anche Bautista, Iannone, Petrucci e Vierge.

Dopo la sosta si mescolano le posizioni sul podio. Razgatlioglu e Redding superano Bautista e si portano in seconda e terza posizione, mentre Bulega continua a comandare in solitaria.

Il #19 di Aruba riesce a riprendersi subito la terza posizione e si mette all’inseguimento del turco. Iannone intanto sembra aver ripreso dopo i problemi iniziali e si trova in sesta posizione. Negli ultimi tre giri Redding sembra essere in difficoltà e subisce il sorpasso di Petrucci che sale in quarta.

Niente da fare per gli avversari, Bulega trionfa in Gara 1 a Phillip Island con ampio margine su Toprak e sul Alvaro Bautista. Il #9 di Barni si conferma in quarta posizione come miglior pilota indipendente, davanti a Redding e Iannone. Locatelli, Alex Lowes, Bassani e Sam Lowes chiudono la top ten.  Ottimo ritorno di Bimota che chiude Gara 1 con entrambi i piloti tra i primi dieci.

I risultati di Gara 1 del Round d'Australia 2025 della SBK

I risultati di Gara 1 del Round d’Australia 2025 della SBK (© worldsbk.com)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *