SBK
Razgatlioglu non si ferma più! Vince Gara 1 in Ungheria davanti a Bulega e a Bautista
Razgatlioglu fa sua la nona gara nelle ultime dieci, secondo Bulega. Terzo posto per Bautista. Il turco aumenta il vantaggio in classifica sull’emiliano di Ducati

Nona vittoria su dieci gare per Toprak Razgatlioglu, che si è aggiudicato anche Gara 1 nel round SBK dell’Ungheria, disputato per la prima volta al Balaton Park. Il successo permette al turco di incrementare di altri cinque punti il vantaggio su Nicolò Bulega, secondo sulla sua Ducati Panigale V4R. Terzo Alvaro Bautista sull’altra Ducati dell’Aruba.it Racing.
Il resoconto di Gara 1
Maxi caduta in partenza, bandiera rossa
Gran caos subito alla partenza, con ben sette caduti in Curva 2 in un incidente innescato da Andrea Iannone, punito poi con un doppio long lap penalty. Con lui sono finiti a terra Danilo Petrucci, Iker Lecuona, Remy Gardner, Garrett Gerloff, Ryan Vickers e Yari Montella. Bandiera rossa d’obbligo per permettere ai commissari di percorso di rimuovere le moto incidentate e per consentire al servizio medico di soccorrere Lecuona, dolorante per via di un braccio fratturato. La corsa è quindi ripresa dal via come se non fosse successo niente circa un quarto d’ora più tardi, con un giro in meno da percorrere.
Si riparte, Razgatlioglu va in fuga. Bulega perde posizioni, poi recupera
Alla ripartenza tutto regolare con Razgatlioglu che è subito andato in fuga, mentre Bulega, partito quarto, ha perso le posizioni su Bautista e Jonathan Rea. Grandissima partenza di Petrucci, partito ultimo per non essere riuscito a entrare in pista in tempo, che è salito all’ottavo posto in soli tre giri, mentre più avanti Bulega è riuscito a recuperare le posizioni perse in partenza.

Bulega tra Bautista e Rea (© WSBK)
La battaglia tra Sam Lowes e Andrea Locatelli per la seconda posizione, con l’inglese sulla Ducati Marc VDS all’attacco sul pilota Yamaha, ha dato modo a Bulega di riavvicinarsi. Con sedici giri rimasti, Lowes ha sorpassato Locatelli, vittima al giro successivo dell’offensiva del numero 11 Ducati, abile a far sua la terza posizione. Due giri dopo Lowes ha lasciato strada libera a Bulega, quando ha perso l’anteriore della sua Panigale in Curva 2.
Razaglioglu imprendibile, poi Bulega e Bautista sul podio
Difficile a quel punto per l’emiliano andare a recuperare Razgatlioglu, davanti senza rivali con quattro secondi di vantaggio. Dietro Bautista ha agguantato la terza posizione, mettendo diversi secondi tra lui e Locatelli, Alex Lowes e Petrucci. Grande battaglia tra questi ultimi due, con Petrucci che è riuscito a sopravanzare l’inglese di Bimota, andato lungo al quindicesimo passaggio. Nel giro prima c’era stata la doppia caduta di Rea, scivolato nella lenta curva 1 e poi steso ancora in curva 4, quando occupava il diciottesimo posto, mettendo fine alla sua corsa. Sotto la bandiera a scacchi Razgatlioglu ha vinto con 3″7 su Bulega e 6″ su Bautista.

Bautista e Bulega dopo Gara 1 (© WSBK)
Distacco abissale per Locatelli, quarto a quattordici secondi dalla vetta. Quinto Petrucci, primo tra i piloti indipendenti, davanti a Alex Lowes, Montella, Xavi Vierge su Honda e a Gerloff su Kawasaki. Solo decimo Axel Bassani, davanti a Michael Van Der Mark, Dominik Aegerter e ad Andrea Iannone, tredicesimo. Dopo la gara Gerloff è stato portato al centro medico per una contusione alla schiena, ed è stato dichiarato unfit per domani. per lui il weekend è finito qui.
Domani la Superpole Race alle 11:00, mentre Gara 2 scatterà alle 14:00.
La classifica di Gara 1 SBK del Round dell’Ungheria 2025

La classifica di Gara 1 SBK in Ungheria 2025 (© WSBK)