Seguici su

SBK

Bulega non ha rivali a Phillip Island. Prima tripletta in SBK per l’italiano di Aruba Racing

Ducati domina la domenica del Round d’Australia. Bulega completa la sua tripletta personale. Bautista compie una rimonta furiosa, davanti ad un ottimo Iannone che completa il podio di Gara 2.

Pubblicato

il

Nicolò Bulega, dominatore del primo Round della WSBK
Nicolò Bulega, dominatore del primo Round della WSBK (© worldsbk.com)

In Gara 2 della SBK nel Round d’Australia non cambia il vincitore. Bulega comanda a Phillip Island e vince sia la Superpole Race sia la seconda gara, completando la prima tripletta della sua carriera nella WorldSBK. Bautista tra alti e bassi completa la doppietta Aruba, Iannone chiude due volte sul podio.

Round Australia SBK, Superpole

Nella gara corta della domenica mattina australiana Bulega continua il suo rullino di marcia iniziato ieri tra Superpole e Gara 1. L’italiano vince e si conferma in pole position per Gara 2.

Cambia la prima fila dietro di lui con Iannone in netta ripresa che conclude la Superpole race secondo, davanti a Danilo Petrucci. La domenica parte male invece per i protagonisti del sabato. Razgatlioglu e Bautista vanno lunghi in curva 4 e chiudono rispettivamente in tredicesima e ultima posizione.

Quarto Scott Redding che si conferma tra i protagonisti di questo primo weekend della WSBK. Dietro di lui Sam Lowes a chiudere la top cinque, mentre la prima Yamaha è sesta con Andrea Locatelli.

Alex Lowes e Axel Bassani si confermano tra i primi dieci con la Bimota che accumula altri punti nel suo ritorno in SBK e Montella, il rookie di Barni, termina in ottava posizione tra le due KB998 Rimini, in ottava posizione, prendendo i suoi primi punti. Remy Gardner in decima posizione chiude la top ten.

I risultati della Superpole Race del Round d'Australia 2025

I risultati della Superpole Race del Round d’Australia 2025 (© worldsbl.com)

Round Australia SBK, Gara 1

Niente da fare per gli avversari in questo Round 1 della stagione 2025 di WSBK. Nicolò Bulega non ha rivali e vince anche Gara 2 portando a casa il bottino intero e conquistando la sua prima tripletta nel campionato.

Bautista, partito undicesimo, inizia subito una rimonta furiosa che in pochi giri lo vede già lottare per il podio. Alla sosta, obbligata al decimo giro, infatti Bautista esce quarto e si mette all’inseguimento di Redding e Iannone, che si trovavano in terza e seconda posizione, dietro un Bulega ormai imprendibile.

Per Toprak è proseguita la domenica nera a Phillip Island. Dopo la partenza il turco non ha mai trovato il ritmo di Gara 1. Il #1 è apparso in difficoltà con la sua nuova BMW e nonostante fosse risalito a ridosso dei primi cinque, dal decimo posto, i problemi non sono diminuiti.

Dopo il pit stop Toprak ha continuato ad accusare delle difficoltà nella guida dettati forse da problemi tecnici. A dodici giri dalla fine il campione del mondo 2024 è tornato ai box per ritirarsi.

Redding , dopo una bella lotta per il podio, si è dovuto accontentare del quarto posto con anche una penalità di tre secondi dovuta a un’infrazione durante il pit stop. Dietro l’inglese chiudono Petrucci e Sam Lowes che confermano anche il dominio Ducati a Phillip Island con sei moto tra i primi sei.

Locatelli salva il weekend Yamaha con un ottimo settimo posto, davanti alla Bimota di Alex Lowes, Montella nono e Bassani decimo.

I risultati di Gara 2 del Round d'Australia (© worldsbk.com)

I risultati di Gara 2 del Round d’Australia (© worldsbk.com)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *