Seguici su

SBK

Ufficiale: Danilo Petrucci in BMW al posto di Toprak nel 2026

Danilo Petrucci sostituirà Razgatlioglu in BMW nel 2026. Lascerà il team Barni dopo tre stagioni per l’ennesima sfida della sua carriera.

Pubblicato

il

Danilo Petrucci sarà un pilota BMW dal 2026
Danilo Petrucci sarà un pilota BMW dal 2026 (© www.press.bmwgroup.com)

Il dado è tratto, la sella più pesante del campionato è stata assegnata. Sarà Danilo Petrucci il pilota a sostituire il campione in carica Toprak Razgatlioglu in BMW a partire dalla stagione 2026. L’annuncio è arrivato nella mattinata di oggi tramite un comunicato emanato dal sito ufficiale della squadra. Danilo lascerà il team Barni dopo tre stagioni.

Petrucci correrà per BMW dal 2026

La carriera in WorldSBK di Danilo Petrucci avrà una svolta importante. Dopo tre stagioni corse da privato con Ducati e il team Barni, finalmente avrà la possibilità di essere un pilota ufficiale. Stagioni in cui tra l’altro è sempre stato tra i migliori dei piloti indipendenti. Il responsabile di BMW Motorrad Motorsport Sven Blusch ha commentato così l’ingaggio del pilota italiano:

petrucci misano sbk 2025

Danilo Petrucci in azione a Misano (© Photo Agency – Marco Montrone)

«Siamo molto lieti di dare il benvenuto a Danilo Petrucci nella nostra famiglia BMW Motorrad Motorsport nel 2026. Siamo fiduciosi di poter continuare la nostra storia di successo nel WorldSBK con Danilo. Il suo passaggio a BMW Motorrad Motorsport è più di un semplice nuovo contratto: è un riconoscimento del duro lavoro svolto durante tutta la sua carriera. Danilo si è più che guadagnato il suo posto come pilota ufficiale e siamo convinti che la sua passione e le sue capacità contribuiranno a guidare il nostro team verso il futuro».

Non sono mancati anche elogi alla carriera da pilota e alla persona: «Danilo non solo ha eccelso in pista, ma ha anche conquistato il cuore dei tifosi con il suo carattere unico e la sua autenticità. È un vero combattente che non si arrende mai e il suo atteggiamento positivo ispira non solo il suo team, ma tutti coloro che lo seguono. Non vediamo l’ora di affrontare le sfide e i successi che lo attendono».

Sarà lui l’erede di Toprak

A margine sono arrivate anche le prime parole di Danilo dopo l’annuncio di BMW: «Sono davvero felice di unirmi a BMW Motorrad Motorsport per la prossima stagione nel Mondiale Superbike e orgoglioso di guidare la moto che attualmente porta il numero uno. Il mio obiettivo era guidare una moto ufficiale perché voglio davvero lottare per il titolo mondiale. Quindi penso che questo sia il passo di cui avevo bisogno per essere nella posizione di raggiungere questo obiettivo».

Infine, ecco le parole di ringraziamento e riconoscenza nei confronti del team a cui si era unito nel 2023: «Voglio anche ringraziare il Barni Spark Racing Team per questi tre anni nel Mondiale Superbike e per avermi permesso di entrare in un team ufficiale, che era il mio obiettivo».

Un grande traguardo per una grande carriera

Come sottolineato anche da Sven Blusch, la carriera motoristica di Danilo Petrucci è stata fin qui straordinaria e ricca di sfide. La sua avventura nei campionati velocità iniziò nel lontano 2006, quando debuttò nella CBR 600 Cup, campionato monomarca Honda. Dopo tanti anni di gavetta, coronati anche da qualche titolo, nel 2012 arrivò finalmente la chiamata in MotoGP.

Il primo podio arrivò nel 2015 con il team Pramac Racing Ducati a Silverstone, dietro a Valentino Rossi e davanti alla Ducati ufficiale di Andrea Dovizioso. Dopo altre tre stagioni e qualche altro podio arrivò la promozione nel team Lenovo a partire dal 2019, proprio al fianco di Dovizioso. Qui vinse le sue uniche due gare nella categoria: Mugello 2019 e Le Mans 2020. Chiuse la sua carriera in questa categoria dopo una stagione avara di soddisfazioni in KTM nel 2021.

Danilo Petrucci e Marco Barnabò festeggiano dopo la vittoria di Gara 2 in WSBK a Cremona

Danilo Petrucci e Marco Barnabò festeggiano dopo la vittoria di Gara 2 in WSBK a Cremona (© Barni Racing)

Prima di arrivare in SBK si concesse ancora un 2022 pieno di emozioni. Prima la partecipazione alla Dakar di quell’anno con tanto di vittoria della quinta tappa (primo a vincere una gara MotoGP e una tappa Dakar nella storia). Poi quella al MotoAmerica in sella a una Ducati Panigale V4, campionato perso al fotofinish.

Dopo tre stagioni da pilota WSBK indipendente, coronate dalla tripletta di Cremona 2024, Petrucci avrà la grande occasione di guidare la BMW ufficiale. L’eredità di Toprak sarà molto pesante, ma lui ha la determinazione giusta per mantenere il team competitivo.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *