SBK
Bulega primo nelle libere di Phillip Island. Precede Iannone, Bautista e Petrucci, 5° Ratzgatlioglu
Bulega è il più veloce nel venerdì a Phillip Island. 2° Iannone davanti a Bautista e a Petrucci. Solo quinto Ratzgatlioglu, prima non Ducati in classifica

La stagione 2025 del Mondiale Superbike si apre nel segno di Nicolò Bulega. Il pilota dell’Aruba.it Racing – Ducati ha brillato nelle SBK prove libere Phillip Island 2025, primo atto del Round d’Australia. Il pilota reggiano ha siglato il miglior tempo in entrambe le sessioni e imponendosi come l’unico a scendere sotto il muro dell’1’29”.
Alle sue spalle si piazzano Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) e il compagno di squadra Alvaro Bautista, a conferma dello strapotere Ducati su questo tracciato.
Dominio Ducati nelle prime quattro posizioni
Bulega si conferma l’uomo da battere nelle prove libere con un eccezionale 1’28.790 nella FP2, lasciando Iannone a 406 millesimi. Terzo tempo per Bautista, nonostante una scivolata in curva 4 durante la seconda sessione. Ducati monopolizza le prime posizioni della classifica combinata con Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) in quarta posizione grazie al suo 1’29.584 ottenuto in FP1.
Razgatlioglu cade ma è 5°, Yamaha e Bimota inseguono
Il campione del mondo in carica, Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team), ha vissuto una giornata complicata con una caduta in curva 4 durante la FP1, chiudendo comunque al quinto posto con 1’29.599. Il suo compagno di squadra Michael van der Mark non è andato oltre il 13° tempo (1’30.059).
Tra le Yamaha, il migliore è Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team), sesto con 1’29.739, mentre Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) completa la top ten con 1’29.849.
Nel box Bimota by Kawasaki Racing Team, Alex Lowes ha chiuso in nona posizione con 1’29.837, precedendo di soli 79 millesimi il compagno di squadra Axel Bassani, 11°.

Ratzgatlioglu ai box durante le libere di Phillip Island (© World SBK)
Honda in difficoltà nelle Prove libere SBK Phillip Island 2025
Per Kawasaki, l’unico rappresentante ufficiale in forza al team emiliano del Puccetti Racing, Garrett Gerloff, ha chiuso 15° con 1’30.193, a soli quattro decimi dalla top seven.
La Honda HRC ha faticato rispetto ai diretti rivali: Xavi Vierge ha registrato il miglior crono per la casa giapponese con un 1’30.205, chiudendo 16°. Il suo compagno Iker Lecuona è 18°, mentre i piloti Petronas Honda, Tarran Mackenzie e Zaqhwan Zaidi, si trovano nelle ultime posizioni della classifica.
Prove libere SBK Phillip Island 2025, la classifica combinata

La classifica combinata delle prove libere di Phillip Island 2025 SBK (© World SBK)