Seguici su

SBK

Ducati favorita a Phillip Island. Gardner riporterà l’Australia al successo in casa dopo 17 anni?

Il circuito australiano è favorevole alle caratteristiche delle Rosse di Borgo Panigale. Gardner unico in griglia che può difendere i colori di casa. Attenzione al meteo.

Pubblicato

il

Nicolò Bulega durante i test di Phillip Island 2025
Nicolò Bulega durante i test di Phillip Island 2025 (© worldsbk.com)

La WorldSBK è pronta a ripartire da Phillip Island questo fine settimana. Il circuito australiano è un classico per le due ruote. Scopriamo insieme un pò di statistiche e curiosità in vista del Round d’Australia della WSBK.

Le statistiche del Round dell’Australia 2025 della WSBK

  • Il Round Australiano esiste nel calendario del mondiale delle derivate di serie sin dal 1988, anno in cui è stato istituito il campionato. Per i primi due anni i protagonisti della SBK corsero a Oran Park e dal 1990 si sono trasferiti stabilmente a Philipp Island, fino ad oggi.
  • Quella del 2025 è la 35esima edizione del Round dell’Australia nel campionato SBK. Le uniche tappe non disputate sono state quelle del 1993, quando il Round fu sostituito con quello della Malesia e del 2021 a causa della Pandemia del Covid-19.
  • In trentacinque edizioni sono 27 le vittorie dei piloti di casa. L’ultimo fu Troy Bayliss nel 2008. Ad oggi l’unico pilota in griglia che può provare a migliorare questo dato è Remy Gardner, pilota del GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team.
  • In totale sono 29 i vincitori diversi nella tappa australiana, l’ultimo a conquistare il suo primo trionfo in SBK in Australia è stato Nicolò Bulega nel 2024. L’italiano ha esordito proprio a Phillip Island, vincendo in Gara 1, partendo dalla pole position.
  • Il pilota più vincente della tappa australiana è Troy Corser con sette successi, eguagliato da Rea nel 2020.
  • I record dei giri più veloci appartengono ai piloti Aruba Racing. Bulega detiene il record assoluto della pista in 1.27.916, siglato nella Superpole 2024, oltre ad aver fatto registrare anche il giro più veloce in gara con l’1.28.564 di Gara 1. Alvaro Bautista invece detiene il giro più veloce nella Superpole Race ottenuto nella scorsa edizione.

Le curiosità del Round dell’Australia 2025 WSBK

  • Phillip Island, che ospiterà al tappa di apertura del 2025 è il tracciato più veloce della WSBK in termini di media sul giro. Il suo layout molto fluido, lo rende unico e molto amato tra i motociclisti; ma anche uno dei più pericolosi.
  • Le caratteristiche del tracciato rendono agevoli anche le battaglie in pista. Le gare in molte occasioni si sono di fatto concluse al photofinish.
  • Nel Round dell’Australia andrà in scena il noto ritorno in SBK di Bimota. La casa riminese torna nel mondiale delle derivate di serie dopo 11 anni dalla sua ultima stagione.
  • La Ducati ha sempre dimostrato di avere un gran feeling con l’Australia, anche grazie al suo motore. La Rossa di Borgo Panigale vanta ben 27 vittorie in SBK nel “down under“.
  • Alvaro Bautista esordì in SBK nel 2019 proprio a Phillip Island sulla Panigale V4 di Aruba Racing. Lo spagnolo vinse tutte e tre le gare del weekend.
  • Jonathan Rea sarà assente nel Round dell’Australia a causa di un infortunio rimediato nei test prestagionali a Philipp Island che si sono svolti lunedì scorso. Per l’inglese sarà la prima assenza in carriera nella tappa di apertura del mondiale SBK.
  • Un dettaglio da non sottovalutare è il meteo. La posizione del circuito, esposta ai venti dell’oceano, rende il tempo meteorologico molto variabile. É un classico quindi per i piloti aver a che fare con freddo, vento e forse pioggia, nonostante in Australia in questo momento sia ancora estate.
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *