Seguici su

SBK

Toprak Razgatlioglu, il nuovo leader della SBK

Il turco è il nuovo capo classifica del mondiale delle derivate di serie. Dopo aver rincorso Bulega per quasi tutta la stagione, dopo due Round perfetti è tornato a comandare. Riuscirà a lasciare la SBK da campione?

Pubblicato

il

Toprak Razgatlioglu festeggia la vittoria a Donington 2025

Dopo un inizio di stagione complicato, in pochi avrebbero scommesso su un ritorno così dirompente. E invece Toprak Razgatlıoğlu, pilota turco del team BMW, ha saputo ribaltare le gerarchie del campionato, tornando leader della SBK con due weekend perfetti a Misano e Donington Park, culminati in una doppia tripletta che ha mandato un messaggio fortissimo alla concorrenza.

Con una serie impressionante di vittorie e una costanza ritrovata, Toprak ha rimontato con classe e determinazione su Nicolò Bulega, scalzandolo dalla vetta della classifica iridata e rilanciando le sue ambizioni mondiali.

Difficoltà superate; BMW ora è una vera contender

Le prime gare dell’anno avevano lasciato intravedere il solito talento di Toprak, ma anche alcuni limiti della moto tedesca, derivati dalle restrizioni nelle concessioni, differentemente dal 2024.

Ma gara dopo gara, il lavoro del team e la visione del pilota turco hanno trasformato quella che era una sfida tecnica in una vera arma vincente. Le triple vittorie consecutive a Misano e Donington non sono solo frutto della classe di Toprak, ma anche del progresso di una moto che ora sembra in grado di lottare ad armi pari con la Ducati di Bulega.

Il sorpasso su Bulega

Fino a pochi round fa, l’italiano sembrava il favorito per il titolo, forte di una Ducati dominante e di un avvio di stagione scintillante, seppur con qualche passaggio a vuoto. Ma la crescita di Toprak ha cambiato tutto; con freddezza e intelligenza, il turco ha rosicchiato punti gara dopo gara, fino a completare la rimonta proprio nell’ultimo round.

Bulega paga forse la sfortuna del round di casa mentre Toprak ha saputo sfruttare ogni occasione sprecata dall’avversario. Ora è lui il punto di riferimento, il pilota da battere in un campionato che si fa sempre più incandescente.

Bulega e Razgatlioglu al parco chiuso di Donington 2025

Bulega e Razgatlioglu al parco chiuso di Donington 2025 (© WSBK)

2025 da protagonista, 2026 in MotoGP?

Con la leadership del campionato Superbike riconquistata, il futuro di Toprak Razgatlıoğlu si fa sempre più interessante. Il turco ha già confermato che nel 2026 approderà in MotoGP, coronando il sogno di ogni pilota. Ma lo farà con un obiettivo ben preciso: lasciare la Superbike da campione del mondo.

Il 2025 potrebbe quindi rappresentare l’ultimo acuto di Toprak in SBK, ma anche l’apice della sua parabola sportiva nel paddock delle derivate di serie. Un finale da leggenda che appare tutt’altro che impossibile, soprattutto se continuerà a esprimersi a questi livelli.

Un personaggio unico, dentro e fuori la pista

Carismatico, spettacolare, diverso da tutti: Toprak è uno di quei personaggi che fanno bene al motociclismo. Il suo stile di guida aggressivo, la capacità di fermare la moto come nessun altro e le sue celebri impennate sul traguardo hanno conquistato fan in tutto il mondo.

Ma Toprak non è solo talento puro: è anche strategia, visione e voglia di sfidare i propri limiti. Se davvero saluterà la Superbike da campione, lo farà lasciando un segno indelebile nella storia del campionato.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *