Seguici su

MotoSBK

Ufficiale: Xavi Vierge correrà con Yamaha nel WolrdSBK 2026

Lo spagnolo lascia Honda HRC dopo quattro anni, sostituirà Jonathan Rea nel team ufficiale della Casa di Iwata

Pubblicato

il

vierge yamaha 2026
Xavi Vierge insieme a Niccolò Canepa, Sporting Manager di Yamaha (© WorldSBK)

Un altro sedile della griglia del WorldSBK 2026 ha trovato un proprietario: Xavi Vierge ha firmato con il team ufficiale Yamaha per la prossima stagione. Il trasferimento era già nell’aria da qualche giorno, ora si è concretizzato. La durata dell’accordo non è stata specificata; esordirà in sella alla R1 nei test di fine ottobre a Jerez.

Vierge lascia Honda e approda in Yamaha nel 2026

Dopo quattro anni in sella alla Honda CBR1000 RR-R, Vierge lascerà il team HRC. Lo spagnolo è stato scelto da Yamaha come nuovo compagno di squadra di Andrea Locatelli; indosserà i colori del team ufficiale e guiderà la R1, moto campione del mondo nel 2021.

Xavi Vierge, HRC WorldSBK Team

Xavi Vierge, HRC WorldSBK Team (© WorldSBK)

Vierge aveva da tempo annunciato che avrebbe lasciato HRC a fine stagione. Era inizialmente stato accostato al team Go Eleven, che però sarebbe intenzionato ad affidare la propria Ducati Panigale V4 R a Lorenzo Baldassari. Si è poi aperto il sorprendente scenario che l’ha visto approdare in Yamaha, battendo la concorrenza del pilota di Supersport Can Oncu e di Pol Espargarò.

Il 28enne di Barcellona coglierà un’eredità pesante: andrà a sostituire il sei volte campione del mondo Jonathan Rea, prossimo al ritiro dalle competizioni.

«Vierge porta esperienza nel nostro progetto»

«Siamo felici di aver raggiunto un accordo con Xavi Vierge che nel 2026 correrà con il team Pata Maxus Yamaha», ha commentato Niccolò Canepa, Sporting Manager di Yamaha. «Porta tanta esperienza nel nostro progetto, sia dalla Superbike che dal paddock del Campionato del Mondo MotoGP. Siamo impazienti di vedere cosa riuscirà a fare e di iniziare il nostro percorso insieme».

«Nel corso dell’inverno continueremo a lavorare duramente sullo sviluppo della R1 e con Vierge insieme a Locatelli nel team Yamaha e con Manzi proveniente dalla Supersport al fianco di Gardner nel team GRT Yamaha, l’anno prossimo avremo quattro piloti giovani e affamati sulla nostra moto. È una prospettiva emozionante», ha concluso Canepa.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *