Seguici su

SBK

Bulega vs Razgatlioglu, atto quinto: la battaglia prosegue a Most

In Repubblica Ceca si rinnova la sfida tra Bulega e Razgatlioglu nel WorldSBK 2025: analisi, curiosità, outsider e il rinnovo del tracciato fino al 2030.

Pubblicato

il

Bulega e Razgatlioglu in azione a Cremona nel Round 2025
Bulega e Razgatlioglu in azione a Cremona nel Round 2025 (© WorldSBK)

Il WorldSBK 2025 arriva al quinto appuntamento stagionale con il Round di Most, in Repubblica Ceca. Dopo la tripletta a Cremona, Nicolò Bulega si presenta da leader del campionato, ma sulla sua strada trova uno specialista del tracciato: Toprak Razgatlioglu.

Bulega vs Razgatlioglu: il duello continua

Toprak Razgatlioglu ha fatto di Most il suo terreno di conquista: 8 vittorie e 11 podi in 12 gare, con l’unico ritiro causato da un guasto tecnico nel 2023. Nello stesso anno ha preceduto proprio Bulega, che da rookie in WorldSBK ha centrato due podi nella domenica ceca.

La Ducati Panigale V4 R ha portato al successo anche Álvaro Bautista, vincitore nel 2022 in Gara 1 e nel 2023 in Gara 2, attualmente reduce da una striscia di cinque podi consecutivi.

Chi può inserirsi nella lotta?

Tra i piloti più in forma c’è Sam Lowes reduce da quattro top five nelle ultime sei gare. Occhi puntati anche su Danilo Petrucci, che a Most ha colto tre podi tra 2023 e 2024.

Situazione da monitorare per Andrea Locatelli, quarto in classifica generale e in cerca di riscatto dopo un weekend difficile a Cremona. Loka ha già ottenuto due podi a Most. Remy Gardner sembra aver trovato il passo giusto con Yamaha grazie agli aggiornamenti al telaio. Andrea Iannone cercherà un passo gara più competitivo per rientrare nel gruppo dei migliori.

Il paddock di Most durante la WorldSBK

Il paddock di Most durante la WorldSBK (© WorldSBK)

Risultati da tenere d’occhio a Most

Axel Bassani ha come miglior piazzamento due quarti posti nel 2023. Il compagno di squadra Alex Lowes è salito sul podio nella Superpole Race del 2023. A segno a Most anche Scott Redding nel 2021 con Ducati e Michael van der Mark, quinto nel 2023 con BMW.

Jonathan Rea, sei volte campione del mondo, non è ancora tornato al top della forma: l’ultima vittoria in carriera risale proprio a Most, ma il rientro a Cremona non ha regalato le risposte attese.

Rookie e outsider: chi vuole sorprendere

Yari Montella vuole entrare nella top ten dopo i buoni risultati dello scorso anno in WorldSSP 3° e 4°. In cerca di conferme anche Dominique Aegerter, Garrett Gerloff e Ryan Vickers.

Tito Rabat e Bahattin Sofuoglu cercheranno punti per Yamaha Motoxracing, mentre Tarran Mackenzie arriva con ottimi ricordi da Most, dove ha vinto in WorldSSP 2023. Zaqhwan Zaidi prosegue il suo adattamento alla categoria.

Rinnovo quinquennale tra WorldSBK e Most

Una notizia positiva per il futuro: il WorldSBK ha rinnovato l’accordo con Autodrom Most fino al 2030. Entrato nel calendario nel 2021, il tracciato ceco è tra i più apprezzati dal pubblico e dai piloti, come confermato dai 60.000 spettatori presenti nel 2024, secondo miglior dato stagionale.

La pista è stata riasfaltata e aggiornata con nuovi sistemi di sicurezza, videocamere intelligenti e infrastrutture migliorate, confermando l’impegno verso standard elevati richiesti dal campionato.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *