SBK
WorldWCR 2025, Jerez | Herrera vince il titolo all’ultima gara. La debuttante Ramos vince Gara 2
Spettacolo, sorpassi e colpi di scena nel round finale. Maria Herrera si è laureata campionessa del mondo femminile al termine di un weekend intenso che ha consacrato anche la giovane Paola Ramos, vincitrice a sorpresa di Gara 2.
Pubblicato
4 ore fail

Il round conclusivo del WorldWCR al Circuito de Jerez – Ángel Nieto ha regalato spettacolo, colpi di scena e una battaglia serrata per il titolo. Alla fine, è stata Maria Herrera del Klint Forward Racing Team a laurearsi campionessa del mondo, coronando una stagione dominata da vittorie e prestazioni di altissimo livello.
Herrera vince Gara 1 e si avvicina al titolo
In Gara 1 del Round di Spagna, Maria Herrera ha firmato la sua sesta vittoria stagionale al termine di un duello emozionante con Chloe Jones e Beatriz Neila. La spagnola ha resistito agli attacchi delle rivali e ha approfittato della penalizzazione inflitta a Paola Ramos, che aveva tagliato il traguardo terza ma è poi scivolata al quarto posto.
Neila, terza al traguardo, si è vista così restituire il podio, mantenendo ancora vive le speranze di titolo. Dopo Gara 1, Herrera è arrivata alla gara decisiva con 15 punti di vantaggio su Neila, mentre Jones ha consolidato la terza posizione in classifica generale.
La gara del sabato ha visto sbocciare una nuova protagonista Ramos. La wildcard spagnola del team YVS Sabadell ha mostrato un ritmo impressionante, lottando a lungo per la seconda posizione. Tuttavia, un contatto con Neila all’ultimo giro in curva 1 ha compromesso la sua gara: gli stewards hanno giudicato l’azione irregolare, retrocedendola al quarto posto. Sul podio sono così salite Herrera, Jones e Neila, in una classifica che ha tenuto tutti col fiato sospeso fino all’ultimo metro.
Ponziani la migliore del secondo gruppo
Dietro al gruppo di testa, Roberta Ponziani ha chiuso quinta, risultando la migliore del secondo gruppo. La pilota italiana ha preceduto Lucie Boudesseul per appena sei millesimi di secondo, confermando la sua costanza di rendimento.
Settimo posto per Tayla Relph, che ha ottenuto il suo miglior risultato del 2025, davanti a Sara Sanchez, Pakita Ruiz e Natalia Rivera, tutte protagoniste di una gara combattuta fino alla fine.
Gara 2: Herrera conquista il titolo iridato
In Gara 2, l’attenzione era tutta puntata su Maria Herrera e Beatriz Neila, separate da quindici punti. Ma a rubare la scena è stata la wildcard Paola Ramos, che ha dominato la corsa dall’inizio alla fine. Partita alle spalle di Herrera, Ramos ha superato la pilota di Klint Forward già al primo giro e ha imposto un ritmo inarrivabile per tutte.
Alla fine, la giovane spagnola ha vinto con un margine record di 9 secondi, firmando la vittoria più ampia nella storia del WorldWCR. Alle sue spalle Neila ha chiuso seconda, con Lucie Boudesseul terza. Herrera, sesta al traguardo, ha potuto finalmente esultare: con questo risultato si è assicurata il titolo mondiale 2025, riscattando la delusione del 2024 e portando al trionfo il team Klint Forward Racing.

WorldWCR 2025, Gara 2 Jerez (© WSBK)
Jones terza nel mondiale, Ponziani quarta
Il finale di stagione ha visto Chloe Jones chiudere quinta in Gara 2, un piazzamento sufficiente per garantirle la terza posizione assoluta in campionato, davanti a Roberta Ponziani, quarta nella classifica generale dopo una stagione di grande regolarità.
Nella top ten dell’ultima gara anche Sara Sanchez, Tayla Relph e la rookie Natalia Rivera, che ha chiuso in crescendo la sua prima stagione nel mondiale femminile.
Ti potrebbe interessare

È ufficiale, Diogo Moreira correrà con Honda LCR: la griglia di MotoGP 2026 è completa

Il fascino senza tempo del GP degli Stati Uniti tra numeri e statistiche

F1, weekend Sprint ad Austin: la scelta Pirelli può cambiare tutto

ELMS, ultimo atto a Portimao: griglia al completo e sei titoli da assegnare
