MotoGP
A Barcellona Marquez proverà a fare un altro passo verso la storia
A Barcellona Marc Marquez cercherà l’ottava doppietta consecutiva. Bagnaia insegue Alex, ma deve guardarsi da Bezzecchi.

Dopo essere passati per una pista debuttante, la MotoGP torna in una grande classica della sua storia. Da venerdì inizierà il weekend di Barcellona, con Marc Marquez in cerca dell’ottava doppietta consecutiva, che gli permetterebbe di arrivare a Misano con ottime chance di chiudere matematicamente la contesa. Bagnaia dovrà provare a recuperare punti su Alex, occhio alle Aprilia.
Marquez sarà battibile a Barcellona?
La storia dice che qui Marc non ha i suoi numeri migliori, solo 2 vittorie per lui in MotoGP. Tuttavia in questo fantastico 2025 gli abbiamo visto sconfiggere taboo ben più grossi, quindi ormai non ci si stupisce di niente. La cosa più sorprendete forse sarebbe proprio quella di vederlo ottenere un risultato diverso dall’ennesima doppia vittoria.
I rivali più ostici del weekend potrebbero essere i piloti Aprilia. Da diverse settimane Marco Bezzecchi è una costante nelle prime posizioni. Un bel risultato pure qui gli permetterebbe inoltre di recuperare altri punti preziosi su Bagnaia per il 3° posto nel mondiale. A Balaton anche Jorge Martin, dopo un sabato non eccezionale, ha concluso un’ottima gara, al 4° posto. Anche lui a Barcellona potrebbe tornare protagonista.

I primi metri di Brno(© MotoGP)
Bagnaia dovrà cercare di recuperare punti su Alex Marquez anche se, come detto, deve cominciare seriamente anche a guardarsi le spalle. Pecco dopo la gara della domenica ha detto di essersi finalmente bene con la moto, ci sarà una svolta? Il pilota Gresini dovrà invece riscattare il pessimo weekend ungherese, in cui ha ammesso di non aver mai trovato feeling con la pista.
Il suo compagno di squadra, Fermin Aldeguer, continua con i suoi alti e bassi da rookie. I piloti VR46 arrivano invece dal doppio podio della Sprint, ma anche da una domenica più complicata: Di Giannantonio a causa di un problema al motore e Morbidelli per un 6° posto che sa un po’ di beffa, soprattutto per l’andamento degli ultimi giri.
KTM e Honda in crescita, Yamaha…
La casa austriaca, capitanata dal “solito” Pedro Acosta, sta facendo dei passi in avanti. Oltre allo spagnolo infatti anche Enea Bastianini ha alzato il livello nelle ultime settimane. Sarà curioso vedere come si comporterà anche Maverick Vinales. Lo spagnolo è nella entry list del GP di Barcellona, potrebbe essere arrivato finalmente il suo momento.

Pedro Acosta (© Red Bull Content Pool)
Anche Honda sta portando avanti una stagione di continua crescita. Luca Marini, fresco di rinnovo annuale, ha ottenuto a Balaton i due migliori piazzamenti della stagione. Rinnovo arrivato anche per Johann Zarco con LCR, lui che invece ha bisogno di riscattare alcuni risultati negativi, arrivati, anche per probabili differenze tecniche che attualmente ci sono tra la sua moto e le HRC. Fino al test di lunedì prossimo non cambierà nulla. Yamaha invece è sempre più dispersa e le parole dei suoi piloti lo confermano.
Gli orari del GP di Barcellona
Venerdì 5 settembre
- Prove libere 1: 10:45-11:30
- Pre-qualifiche: 15:00-16:00
Sabato 6 settembre
- Prove libere 2: 10:10-10:40
- Qualifiche: 10:50-11:30
- Gara Sprint: ore 15:00
Domenica 7 settembre
- Warm up: 09:40-09:50
- Gara: ore 14:00