MotoGP
Arrivano conferme da Uccio e Pit Beirer: Acosta resterà in KTM
Il talento spagnolo sembra destinato alla permanenza in KTM anche nel 2026: sfumano le ipotesi VR46 e Ducati, mentre il team di Valentino Rossi punta a confermare Morbidelli.

Pedro Acosta resterà in KTM nel 2026, mettendo così fine ai rumors che lo volevano vicino a VR46 o in sella a una Ducati. La conferma è arrivata sia dal team austriaco, che ha ribadito la volontà di proseguire con l’attuale line-up, sia da Alessio Salucci, Team Director VR46, che ha espresso la chiara intenzione di continuare con Franco Morbidelli.
Salucci: «Con Acosta solo un caffè. Vogliamo continuare con Morbidelli»
Le parole di Alessio “Uccio” Salucci, Team Director della VR46, arrivano puntuali a chiarire le intenzioni della squadra fondata da Valentino Rossi: «Non nascondo che a un certo punto abbiamo parlato con Acosta, abbiamo ascoltato. C’erano tanti rumors nel paddock, abbiamo fatto una chiacchierata perché non si può non ascoltare uno come Pedro. Detto questo, da lì a venire a correre con noi ne passa».
Salucci ha poi confermato la volontà di dare continuità al progetto con Franco Morbidelli, sottolineando la fiducia nei confronti del pilota italiano: «La settimana prossima inizieremo a parlare con il management di Morbidelli per il suo futuro l’anno prossimo da noi. A noi Franco piace, vediamo di trovare un accordo».

Pedro Acosta con Fabio Di Giannantonio al Sachsenring 2025 (© Red Bull Content Pool)
Un’apertura che di fatto chiude , almeno per il momento, le porte ad Acosta nel team VR46, relegando il contatto con il campione Moto2 a una semplice “chiacchierata”.
Alla domanda sulla possibilità che Pedro Acosta possa vestire i colori del team VR46 nel 2027, Salucci è stato ancora più netto: «È difficile. A fine 2026 scadono tutti i contratti, quindi mi sembra difficile che Acosta possa venire nel nostro team. Poi mai dire mai, se ci dovesse essere la possibilità sicuramente ne parleremo l’anno prossimo. Ma si liberano tutti i contratti: mi vengono in mente Yamaha, Honda, Ducati ufficiale. A quel punto lì uno come Pedro va là, in un team factory com’è giusto che sia».
KTM blinda Acosta (e Tech3) fino al 2026
Se da un lato la VR46 si guarda in casa per il proprio futuro, dall’altro la conferma arriva anche dal fronte KTM. A fare chiarezza è stato Pit Beirer, direttore di KTM Motorsports, che ha allontanato ogni voce su un possibile ridimensionamento del progetto MotoGP della casa austriaca.
«Il nostro CEO ha fatto un lavoro incredibile per stabilizzare la situazione dell’azienda. Questo è il momento per andare ancora full gas come fabbrica. KTM deve essere molto forte e fare marketing anche attraverso il motorsport. Nel 2026 avremo ancora quattro moto in MotoGP con gli attuali piloti che abbiamo», ha dichiarato Beirer.

Pedro Acosta con Pit Beirer (© Red Bull Content Pool)
Nel 2026 vedremo ancora Pedro Acosta e Brad Binder nel team factory, mentre il team Tech3, per ora, continuerà a schierare le altre due RC16, escludendo dunque un addio o un passaggio a un altro costruttore, come vociferato nelle scorse settimane.
Dichiarazioni importanti per due selle che sembrano scottare in ottica 2026. Al momento sembra però tutto destinato a rimanere come è oggi, in vista di un 2027 in cui tra contratti in scadenza e rivoluzioni tecniche, la MotoGP potrebbe subire una vera e propria rivoluzione.