MotoGP
Anteprima e orari del Sachsenring: numeri di Marc impressionanti
Il Sachsenring è uno dei preferiti di Marc Marquez. Alex è alle prese con l’infortunio di Assen, Pecco cerca gloria, Bezzecchi si confermerà?

La MotoGP arriva in Germania, al Sachsenring, per l’undicesimo GP della stagione. Siamo esattamente al giro di boa del 2025, un’annata dominata da Marc Marquez, pronto a ripetersi anche qui, in una delle sue piste preferite. Ecco l’anteprima e gli orari tv del GP del Sachsenring.
Marc imbattibile?
8 vittorie consecutive, tra il 2013 e il 2021, 11 vittorie totali se si considerano anche le classi minori. Questi sono gli impressionanti numeri di Marc Marquez qui al Sachsenring. Una delle varie piste sinistrorse che tanto piacciono all’8 volte campione del mondo, una di quelle in cui era riuscito a vincere anche nella soffertissima stagione 2021, quella post infortunio al braccio.
Se poi ai numeri dell’albo d’oro aggiungiamo quelli di questo 2025, la situazione sembra ancora più di facile lettura. Marc Marquez è l’assoluto padrone di questa stagione, un dominio incontrastato che ha visto solo qualche piccolo inciampo durante il percorso. La verità è che nessuno fino a questo momento è stato un suo degno rivale e viene difficile pensare che proprio qui possa cambiare qualcosa.

Marc Marquez sul podio di Assen (© Ducati Corse)
Inoltre, suo fratello Alex, 2° nel mondiale, arriverà probabilmente alla tappa tedesca un po’ malconcio, dopo la caduta e la conseguente frattura alla mano di Assen. Potrebbe essere un’occasione per Francesco Bagnaia di guadagnare qualche punto almeno su di lui, visto che ormai, nonostante le aspettative della vigilia, il suo obiettivo più realistico è il 2° posto nel mondiale.
Bez cerca conferme, e gli altri?
Ad Assen, dopo aver finalmente trovato una buona qualifica, Marco Bezzecchi è riuscito a portare a casa un eccellente weekend complessivo, con due podi. Lui e l’Aprilia puntano a ribadire queste ottime sensazioni anche in Germania, almeno per confermarsi seconda forza. Una lotta che potrebbe vedere anche la presenza di KTM, soprattutto con Acosta e Vinales.

Marco Bezzecchi sul podio della Sprint ad Assen (© Aprilia)
Qualche incognita in più invece ruota attorno a Yamaha. La casa di Iwata, che sta continuando a sperimentare il nuovo motore V4 per la prossima stagione, deve riscattarsi. Fabio Quartararo sta facendo di tutto per tenere a galla la squadra, ma ha bisogno di supporto. In casa Honda le notizie principali sono due: il possibile ritorno di Luca Marini e il ko di Somkiat Chantra, che salterà anche Brno.
Sempre in tema infortuni, come già annunciato, non ci sarà ancora Jorge Martin. Lo spagnolo tuttavia è tornato in sella ad una moto stradale pochi giorni fa e domani farà un test privato in sella alla sua RS-GP25.
Gli orari del GP del Sachsenring
Venerdì 11 luglio
- Prove Libere 1: 10:45-11:30 (diretta esclusiva Sky Sport MotoGP e Now Tv)
- Prove: 15:00-16:00 (diretta esclusiva Sky Sport MotoGP e Now Tv)
Sabato 12 luglio
- Prove Libere 2: 10:10-10:40 (diretta esclusiva Sky Sport MotoGP e Now Tv)
- Qualifiche: 10:50-11:30 (diretta Sky Sport MotoGP, Now Tv e TV8)
- Gara Sprint: ore 15:00 (diretta Sky Sport MotoGP, Now Tv e TV8)
Domenica 13 luglio
- Warm up: 09:40-09:50 (diretta esclusiva Sky Sport MotoGP e Now Tv)
- Gara: ore 14 (diretta Sky Sport MotoGP e Now Tv, e TV8)