Seguici su

MotoGP

Anteprima e orari del GP d’Austria: casa KTM e…Ducati!

Marquez e Ducati cercano un altro dominio in Austria. Alex vs Pecco e KTM vs Aprilia: chi la spunterà? Honda e Yamaha: weekend in difesa?

Pubblicato

il

La MotoGP arriva in Austria
La MotoGP arriva in Austria (© www.redbullring.com)

Finalmente ci siamo, dopo quasi un mesi di assenza la MotoGP è pronta a tornare in pista. Lo farà sul tracciato di Spielberg in questo weekend, pista di casa della KTM, dove però a farla da padrone, guardando all’albo d’oro, è la Ducati. Ecco l’anteprima e gli orari del GP d’Austria.

Marquez-Ducati: dominio anche in Austria?

La casa di Borgo Panigale ha vinto 9 delle 11 gare corse qui. A questo aggiungeteci le spaventose statistiche che Marc Marquez sta continuando a mantenere in questa stagione e il gioco sembra fatto. Certo, poi la pista darà i suoi verdetti, ma quest’anno dare lo spagnolo favorito significa avere un’alta probabilità di indovinare. Tra l’altro proprio Marc, tra il 2017 e il 2019, è stato l’unico a provare a rompere il dominio Ducati qui in Austria con la sua Honda, portando avanti battaglie epiche contro le Ducati di Dovizioso e Lorenzo.

Marc Marquez, vincitore del GP di Brno

Marc Marquez a Brno (© Ducati Corse)

Il vincitore delle ultime tre edizioni è stato Francesco Bagnaia. Il pilota torinese si è sempre trovato molto bene qui, tracciato in cui ha sempre sfruttato il suo punto forte: la frenata. Proprio questa caratteristica però è quella che gli sta mancando più di tutte nel 2025. Riuscirà ad invertire il trend negativo? Diciamo che se riuscisse a recuperare qualche punto su Alex, in ottica 2° posto nel mondiale, sarebbe già più che buono. Lo spagnolo arriva dall’unico weekend negativo della sua stagione, sarà sicuramente in lotta.

Il suo compagno di squadra, Fermin Aldeguer, ha terminato la sua prima metà di stagione da pilota MotoGP tra alti e bassi. La pausa potrebbe essergli servita per riordinare le idee e ripartire dalle ottime qualità mostrate a sprazzi fin qui. I piloti VR46 invece hanno bisogno di ritrovare fiducia. Fabio Di Giannantonio, dalla domenica del Sachsenring, non ha più portato a casa risultati, mentre Franco Morbidelli tornerà in pista proprio dopo l’infortunio della Germania.

KTM qui è a casa, Aprilia si confermerà?

Nonostante un inizio di stagione pieno di incognite, KTM sta trovando sempre più certezze. Inoltre, se è vero che Ducati in Austria è di casa se si guardano ai risultati, KTM lo è di fatto. Il principale obiettivo del weekend potrebbe essere quello di battere l’arrembante Aprilia, che sta cercando di confermare il suo status di seconda forza. Marco Bezzecchi è in formissima e Jorge Martin crescerà di condizione.

Acosta ad Aragon

Le KTM ufficiali di Acosta e Binder (© KTM)

Per quanto riguarda le giapponesi, anche quest’anno stanno raschiando il fondo della classifica. Honda ha avuto un buon miglioramento complessivo, ma serve di più. Yamaha invece avrebbe bisogno di almeno un altro pilota in grado di portare risultati insieme a Quartararo. Per entrambe comunque, viste le carenze sulla potenza del motore rispetto alle rivali europee, Spielberg non sembra essere il tracciato giusto per una sorpresa.

Gli orari del weekend in Austria

Venerdì 15 agosto

  • Prove Libere 1: 10:45-11:30 (diretta esclusiva Sky Sport MotoGP e Now Tv)
  • Pre-qualifiche: 15:00-16:00 (diretta esclusiva Sky Sport MotoGP e Now Tv)

Sabato 16 agosto

  • Prove Libere 2: 10:10-10:40 (diretta esclusiva Sky Sport MotoGP e Now Tv)
  • Qualifiche: 10:50-11:30 (diretta Sky Sport MotoGP, Now Tv e TV8)
  • Gara Sprint: ore 15:00 (diretta Sky Sport MotoGP, Now Tv e TV8)

Domenica 17 agosto

  • Warm up: 09:40-09:50 (diretta esclusiva Sky Sport MotoGP e Now Tv)
  • Gara: ore 14:00 (diretta esclusiva Sky Sport MotoGP e Now Tv, differita su TV8 alle 17:05)
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *