Seguici su

MotoGP

Anteprima e orari GP di Sepang: Aprilia on fire, ma che equilibrio!

Aprilia è sempre più competitiva e si candida a principale protagonista del finale di stagione, Ducati sarà ancora senza Marc Marquez. Avremo un altro vincitore diverso in questo 2025?

Pubblicato

il

Il circuito di Sepang in occasione del Gp della Malesia 2023 della MotoGP
Il circuito di Sepang (© Red Bull Content Pool)

La MotoGP volerà subito in Malesia, tappa che metterà fine al tour asiatico. La crescita della casa di Noale l’ha portata ad essere il marchio di riferimento della griglia in queste ultime gare, e non più solo con Marco Bezzecchi. Ormai però bisogna essere pronti a qualsiasi sorpresa, il livello generale è molto equilibrato. Ecco l’anteprima e gli orari del GP di Sepang.

L’anteprima del GP di Sepang

Sarà ancora Aprilia vs Ducati?

In Malesia, così come sicuramente anche a Portimao, non ci sarà ancora Marc Marquez. In sua assenza, Ducati ha chiaramente perso moltissimo, ma a Phillip Island ha ritrovato alla domenica un Fabio Di Giannantonio in grande spolvero. La sua ottima gara in progressione lo ha portato fino al 2° posto, miglior piazzamento stagionale. Un altro pilota che continua ad essere molto consistente è Alex Marquez, a lui il podio in Australia è sfuggito solo nel finale.

Fermin Aldeguer prosegue con i suoi alti e bassi, così come Franco Morbidelli, che nelle ultime settimane però sta facendo un po’ più fatica del solito. La situazione di Francesco Bagnaia invece è sempre più complicata. A Phillip Island ha anche perso il 3° posto nel mondiale a favore di Marco Bezzecchi.

Fernandez e Di Giannantonio dopo il GP di Australia

Fernandez e Di Giannantonio dopo il GP di Australia (© MotoGP)

Proprio l’alfiere dell’Aprilia è ormai una certezza. A Mandalika e a Phillip Island è stato il pilota più veloce di tutti, ma l’errore in Indonesia e la conseguente penalità scontata in Australia gli hanno impedito di completare due weekend perfetti. Anche Raul Fernandez è in grande crescita, oltre alla prima vittoria in MotoGP, c’è da segnalare che, tra Indonesia e Australia, ha portato a casa tre podi.

Ottavo vincitore differente?

Il successo di Raul Fernandez ha suscitato curiosità anche per un’altra ragione. Lo spagnolo è stato il 7° vincitore diverso di questo 2025, un numero che conferma come, Marc Marquez a parte, ci sia un grande equilibrio nella griglia. Vittorie che però fino ad oggi non hanno riguardato né Yamaha né KTM.

La partenza del GP di Australia 2025

La partenza del GP di Australia 2025 (© MotoGP)

La casa di Iwata sta continuando a fare molta difficoltà in gara, non riuscendo mai a concretizzare nemmeno weekend in cui, come dimostrato da Quartararo e Miller a Phillip Island, la velocità sembra esserci. In casa KTM invece la situazione è leggermente migliore, ma Pedro Acosta continua ad invocare miglioramenti. Lo spagnolo è ancora a caccia della sua prima affermazione in MotoGP.

Gli orari del weekend

Venerdì 24 ottobre

  • Prove Libere 1: 4:45-5:30
  • Pre-qualifiche: 09:00-10:00

Sabato 25 ottobre

  • Prove Libere 2: 04:10-04:30
  • Qualifiche 1: 04:50-05:05 (in diretta anche su TV8)
  • Qualifiche 2: 05:15-05:30 (in diretta anche su TV8)
  • Gara Sprint: 09:00 (in diretta anche su TV8)

Sabato 26 ottobre

  • Warm up: 03:40-03:50
  • Gara: 08:00 (in differita su TV8 ore 14:05)
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *