MotoGP
Anteprima e orari del GP di Mandalika 2025: il mondiale degli altri
A Mandalika saranno tanti i temi interessanti. Marc ha vinto il titolo, vedremo se tornerà ad essere spietato come sempre. Pecco sembra aver finalmente ritrovato fiducia, può recuperare Alex? Honda sulle ali dell’entusiasmo

Dopo il weekend di Motegi a tinte Rosse, la MotoGP si sposta subito in Indonesia. Marc Marquez arriverà all’appuntamento fresco di titolo mondiale, Pecco Bagnaia con la consapevolezza di essere ancora un pilota veloce. Alex Marquez in cerca di riscatto, così come Marco Bezzecchi e Pedro Acosta. Ecco l’anteprima e gli orari del GP di Mandalika 2025.
L’anteprima del GP di Mandalika 2025
Che gerarchie vedremo da qui alla fine?
Marc Marquez ha risolto anche in modo formale la pratica titolo mondiale grazie al 2° posto conquistato in Giappone. Come da lui stesso confermato, a Motegi non ha corso scioltissimo, sentiva il peso di avere una grandissima occasione tra le mani per fare definitivamente pace con il passato. Ora potrà tornare a corre più libero, ma sarà anche di nuovo il solito Marc spietato?

Marc Marquez in lacrime dopo la vittoria del titolo 2025 (© Ducati)
Situazione diametralmente opposta per Francesco Bagnaia. Sembra incredibile, ma proprio nel weekend in cui il suo compagno di squadra diventa campione, lui, che arriva da una stagione infelice, non sbaglia praticamente niente. Dopo le modifiche apportate alla sua moto nei test di Misano, con l’inserimento di diverse componenti della GP24, ha portato a termine la prima doppietta stagionale. Mandalika sarà un test interessante per capire se Motegi è stata un caso o se ha veramente ritrovato fiducia.
Grazie a questo risultato, ha recuperato molti punti su Alex Marquez, 2° in campionato, e accumulato vantaggio su Marco Bezzecchi, 4°. Entrambi, per motivi differenti, in Giappone non hanno raccolto quanto sperato. Il pilota Gresini semplicemente non si è mai trovato a suo agio fin dal venerdì, mentre il weekend del “Bez” è stato pesantemente condizionato dalla caduta con il compagno di squadra Martin nella Sprint. Una botta che lo ha fatto correre domenica con diversi acciacchi.
Acosta c’è, ma KTM? Honda in stato di grazia
Un altro pilota che ha da recriminare per il risultato della domenica giapponese è Pedro Acosta. Lo spagnolo ha commesso un brutto errore negli ultimi giri, quando ormai la sua prestazione era crollata, ed è finito in fondo al gruppo. Al sabato invece, prima del podio nella Sprint, un guasto tecnico stava per fargli perdere le qualifiche. L’ennesimo dopo i diversi guai alle catene di Misano, piccoli campanelli di allarme per KTM dopo una stagione in crescita. In Indonesia servono risposte incoraggianti.

Joan Mir sul podio di Motegi (© HRC)
Chi invece gongola sulle ali dell’entusiasmo è la Honda. La casa di Tokyo ha ottenuto proprio a casa sua il primo podio stagionale con Joan Mir, a coronamento di un 2025 molto positivo. Il clima ora sembra molto più disteso, sentendo anche le parole dei piloti, e l’impressione è che presto o tardi l’HRC possa tornare molto competitiva. Confermeranno i progressi nelle ultime gare stagionali?
Gli orari del weekend
Venerdì 3 ottobre
- Prove Libere 1: 04:45-05:30
- Pre-qualifiche: 09:00-10:00
Sabato 4 ottobre
- Prove Libere 2: 04:10-04:40
- Qualifiche 1: 04:50-05:05 (diretta anche su TV8)
- Qualifiche 2: 05:15-05:30 (diretta anche su TV8)
- Gara Sprint: 09:00 (diretta anche su TV8)
Domenica 5 ottobre
- Warm up: 04:40-04:50
- Gara: 09:00 (differita su TV8 ore 12:00)