MotoGP
Anteprima e orari di Motegi 2025: Marquez a caccia del 9°
Marc per riscrivere la storia, Bezzecchi per il 3° posto in classifica, Honda e Yamaha padrone di casa. Anteprima e orari di Motegi 2025.

In Giappone, Marc Marquez avrà il primo match point per portare a casa il 9° titolo mondiale della carriera. Una possibilità molto concreta, visto l’enorme vantaggio che ha in classifica sul fratello Alex. Marco Bezzecchi e Pedro Acosta proveranno nuovamente a tenere alti i nomi di Aprilia e KTM. Yamaha e Honda cercheranno di non sfigurare nel GP di casa. Ecco l’anteprima e gli orari del GP di Motegi 2025.
L’anteprima e gli orari di Motegi 2025
Marc per prendersi lo scettro
Mai come questa volta, il protagonista del weekend sarà proprio lui. A Motegi Marc Marquez avrà la possibilità di entrare ancora di più nella storia del motociclismo raggiungendo Valentino Rossi a quota 9 titoli mondiali complessivi. Un traguardo che ormai è scontato da diverse gare, si attende solo l’ufficialità, ma comunque dal valore immenso.

Marc Marquez davanti al fratello Alex a Misano (© Ducati)
Alex Marquez, dopo il doppio podio di Misano, avrà la possibilità di cementificare ulteriormente la sua seconda posizione nel campionato. Lui che in settimana ha avuto la conferma di avere una GP26 per la prossima stagione. Francesco Bagnaia è invece ancora alle prese con grosse difficoltà in sella alla sua Ducati Lenovo. Occasione di riconferma per i piloti VR46, con Fabio Di Giannantonio che nella Sprint è anche salito nuovamente sul podio.
Bez cerca conferme, Honda e Yamaha davanti al loro pubblico
Chi sta sicuramente vivendo un vero e proprio momento di grazia è Marco Bezzecchi. Il pilota dell’Aprilia a Misano ha dato spettacolo in pista in entrambe le gare insieme a Marc Marquez, aggiudicandosi la Sprint e giungendo 2° la domenica. Ormai è chiaro, il “Bez” in Aprlia ha trovato nuova linfa. Proprio a Motegi potrà togliersi lo sfizio di prendersi il 3° posto nel mondiale a scapito di Bagnaia, distante solo 8 punti.

Marco Bezzecchi, Aprilia Racing (© Aprilia)
KTM invece dovrà ripartire dopo un weekend italiano complicato. Vari problemi hanno afflitto le moto di Mattighofen, soprattutto legati alle catene, che hanno dato noia in diverse occasioni costringendo anche Acosta al ritiro nella gara lunga. Vedremo se il test effettuato lunedì scorso sarà stato utile per trovare un ulteriore passo avanti in questo finale di stagione.
Honda e Yamaha arriveranno al GP di casa con morali nettamente opposti. La casa di Tokyo continua ad offrire prestazioni molto solide, anche se i picchi di prestazione latitano. Yamaha invece continua a fare molta fatica e al momento anche il nuovo motore V4 è ancora un’incognita. Il prototipo è stato portato in pista nel weekend di Misano da Augusto Fernandez e provato nel test di lunedì da tutti gli altri, ma senza riscontri eccezionali, soprattutto da parte di Fabio Quartararo.
Gli orari del weekend
Venerdì 26 settembre
- Prove Libere 1: 03:45-04:30
- Prove: 08:00-09:00
Sabato 27 settembre
- Prove Libere 2: 03:10-03:40
- Qualifiche 1: 03:50-04:05 (diretta anche in chiaro su TV8)
- Qualifiche 2: 04:15-04:30 (diretta anche in chiaro su TV8)
- Gara Sprint: 08:00 (diretta anche su TV8)
Domenica 28 settembre
- Warm up: 02:40-02:50
- Gara: 07:00 (in differita su TV8 alle ore 14:00)