MotoGP
Anteprima e orari del GP di Valencia: il gran finale
A Valencia andrà in scena l’ultimo GP del 2025. In tanti cercheranno di chiudere la stagione in bellezza, altri probabilmente non vedono l’ora che finisca.

La stagione 2025 ormai non ha (quasi) più nulla da dire. Campione e vice campione del mondo sono già decisi, anche il 3° posto sembra ormai blindato da Marco Bezzecchi. Rimane però la voglia da parte di molti piloti di voler chiudere in bellezza. Ecco l’anteprima e gli orari del GP di Valencia, ultimo weekend del campionato.
L’anteprima del GP di Valencia
In caccia di un’altra gloria
Tra le sorprese di questa stagione c’è Marco Bezzecchi. I continui infortuni di Jorge Martin sembravano essere un colpo molto duro per le ambizioni dell’Aprilia. Il pilota italiano invece si è preso carico della situazione e, grazie anche al grande lavoro della casa di Noale, ha tirato fuori una grandissima stagione. A Valencia ci arriverà da neo vincitore del GP di Portimao e con il 3° posto in campionato ipotecato. Non male per uno che doveva essere una seconda guida!

Marco Bezzecchi, vincitore del GP di Portimao (© Aprilia)
Ancora più sorprendente per certi versi la stagione di Alex Marquez. La sua crescita rispetto alle ultime stagioni è stata clamorosa, mai nessuno avrebbe potuto pensare di vederlo 2° a fine stagione. Per lui è stato un 2025 perfetto, ora avrà l’occasione di chiudere in bellezza in un GP di casa, pronto da lunedì ad iniziare la sua avventura in sella alla GP26.
Stagione importante anche per la Honda. A Portimao la casa di Tokyo ha un po’ deluso, facendo un piccolo passo indietro rispetto alle ultime uscite. Il 2025 rimane però l’anno della rinascita, le ampie concessioni sono state sfruttate nel migliore dei modi e la squadra è tornata competitiva, dopo un 2024 da ultima della classe per distacco.
Bagnaia e Yamaha non vedono l’ora che arrivi lunedì
Il 2025 di Francesco Bagnaia invece è stato un vero e proprio incubo. Il torinese arriverà a Valencia dopo il quarto zero consecutivo in un GP, dalla vittoria di Motegi non ha più ottenuto punti. Se c’è qualcuno che spera di concludere al più presto questa stagione è sicuramente lui. Umore completamente opposto dall’altro lato del box, dove Nicolò Bulega potrà prendere ancora più confidenza con la MotoGP, dopo le buone cose mostrate a Portimao.

Francesco Bagnaia (© MotoGP)
Di umore simile a Pecco anche il team Yamaha. Il derby giapponese con Honda è stato perso nettamente, nonostante anche la casa di Iwata avesse le stesse concessioni degli storici rivali. A Portimao Quartararo ha nuovamente tenuto in piedi la squadra con un buon risultato, ma lui stesso è il primo a non essere contento della situazione.
KTM, nel bel mezzo del cambio di proprietà, spera di concludere al meglio la propria stagione con Pedro Acosta. Lo spagnolo, dopo un inizio complicato, ha il 4° posto in campionato nel mirino, risultato difficilmente pronosticabile a inizio 2025. Inoltre la casa austriaca dovrebbe ritrovare Maverick Vinales, così come Aprilia dovrebbe avere in pista Jorge Martin.
Gli orari del weekend
Venerdì 14 novembre
- Prove Libere 1: 10:45-11:30
- Pre-qualifiche: 15:00-16:00
Sabato 15 novembre
- Prove Libere 2: 10:10-10:40
- Qualifiche 1: 10:50-11:05 (diretta anche su TV8)
- Qualifiche 2: 11:15-11:30 (diretta anche su TV8)
- Gara Sprint: ore 15:00 (diretta anche su TV8)
Domenica 16 novembre
- Warm up: 09:40-09:50
- Gara: ore 14:00 (differita su TV8 ore 15:05)








