Seguici su

MotoGP

Bagnaia si è ritrovato a Motegi. Riuscirà a ripetersi con costanza nelle ultime cinque gare?

In Giappone è arrivata la svolta: Pecco ha ritrovato la vittoria con un weekend perfetto. Ora, con cinque gare ancora da correre, si apre un nuovo scenario di sfide in casa Ducati e non solo.

Pubblicato

il

Francesco Bagnaia vincitore del GP del Giappone 2025
Francesco Bagnaia vincitore del GP del Giappone 2025 (© Ducati)

L’ultimo weekend di Motegi ci ha offerto non solo la chiusura matematica del mondiale 2025, con la conquista del titolo di Marc Marquez, ma anche un Francesco Bagnaia ritrovato e tornato alla vittoria nel GP del Giappone sia nella Sprint che nella gara. La domanda che tutti ci facciamo è: che campionato vedremo da Mandalika fino a Valencia? Bagnaia tornerà a vincere e lottare con Marquez? Oppure tolto il peso del titolo Marc tornerà a dominare?

Un weekend perfetto

Pecco Bagnaia è rinato nel Sol Levante. Ma il ritorno alla vittoria del tre volte campione del mondo non è casuale, bensì il frutto del duro lavoro fatto da tutto il team nell’ultimo test di Misano. Nella giornata di lunedì dopo il GP di San Marino, Bagnaia si era detto positivo delle soluzioni trovate, pur senza sbilanciarsi, conscio che Motegi poteva dargli ulteriori risposte.

Dal venerdì il pilota Ducati Lenovo si è subito sentito a suo agio sulla GP25, tanto che nelle FP1 si era preso la vetta della sessione. La conferma è arrivata sabato con la pole position, seguita dal dominio assoluto nella Sprint, dove ha staccato il compagno di squadra di quasi due secondi. Già in quel momento era chiaro che Bagnaia avesse ritrovato le prestazioni da campione.

In gara, Bagnaia è scattato bene e ha preso la testa della corsa, imponendo un ritmo costante che ha lasciato gli avversari a quattro secondi di distacco. Nel dominio di inizio gara si vedeva la gioia di tornare a guidare una moto che sentisse sua al 100%. Neanche il problema tecnico accusato dalla sua GP25 negli ultimi giri, con il fumo dallo scarico, ha impedito a Pecco di tagliare per primo il traguardo del Mobility Resort Motegi.

Francesco Bagnaia vincitore del GP del Giappone 2025

Francesco Bagnaia vincitore del GP del Giappone 2025 (© Ducati)

Verso un nuovo mini campionato

La vittoria in Giappone ha riportato Bagnaia sul gradino più alto del podio dopo Austin, dove aveva ereditato il successo da Marquez caduto mentre era in testa. Mancava invece una vittoria in Sprint da ben 315 giorni, quasi un anno.

Con un Bagnaia ritrovato e un Marquez liberato dalla pressione del titolo, si apre ora un altro mini campionato nelle ultime cinque gare. Molto probabilmente assisteremo alle prime vere lotte tra i piloti Ducati Lenovo, con Pecco in cerca di rivalsa e Marc deciso a onorare la sua nuova corona iridata.

Senza dimenticare gli altri: Marco Bezzecchi, reduce dalla caduta causata dall’errore di Jorge Martin, vuole tornare a primeggiare con l’Aprilia. Martin rischia di saltare tutta la parte asiatica del campionato. Pedro Acosta è ancora in cerca della sua prima vittoria stagionale, mentre Alex Marquez ha un secondo posto da difendere, obiettivo già messo nel mirino da Francesco Bagnaia in queste ultime cinque gare.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *