Seguici su

MotoGP

Ufficiale: Bulega sostituirà Marquez a Portimao e a Valencia

Il pilota emiliano farà il suo debutto assoluto in MotoGP con la moto campione del mondo 2025, decisivo il test di Jerez. Per Bulega a Portimao ci sarà inoltre la presenza numero 100 in carriera.

Pubblicato

il

Bulega correrà a Portimao e a Valencia al posto di Marc Marquez
Bulega correrà a Portimao e a Valencia al posto di Marc Marquez (© Ducati Corse)

Ecco finalmente la conferma: nei weekend di Portimao e Valencia sarà Nicolò Bulega a salire sulla Ducati GP25 di Marc Marquez. Il vicecampione del mondo WSBK 2024 e 2025 raccoglierà il testimone di Michele Pirro, che aveva sostituito lo spagnolo in Australia e in Malesia. Dopo le stagioni trascorse tra Moto3 e Moto2, per Bulega si tratta dell’esordio assoluto in MotoGP.

Bulega al posto di Marquez a Portimao e Valencia

Alla fine il premio per il pilota Ducati Aruba è arrivato. Un modo eccellente per chiudere una stagione che aveva lasciato un retrogusto amaro, dopo la rimonta fallita nei confronti di Razgatlioglu. Il pilota emiliano classe 1999 non sta nella pelle. Dopo la calma predicata nei giorni scorsi, ora si sente pronto a cogliere questa bellissima opportunità:

Nicolò Bulega sul podio di Jerez dopo la vittoria di Gara 2

Nicolò Bulega sul podio di Jerez dopo la vittoria di Gara 2 (© WorldSBK)

«Sono molto contento di poter chiudere una stagione come questa con una bella sorpresa dell’ultimo minuto. Esordire in MotoGP è il sogno di qualsiasi bambino che aspira a diventare un pilota. In più poter salire per gli ultimi due weekend di gara del 2025 sulla moto Campione del Mondo rende tutto ancora più emozionante. Sarà una bella scommessa, non ho aspettative, prenderò questa esperienza con tutta la calma necessaria anche perché, per ora, ho potuto provare la Desmosedici GP solo a Jerez in occasione del test. Detto questo, la motivazione a fare bene e a dare il massimo in ogni caso non manca. Grazie a Ducati e a Ducati Corse per la fiducia, a Claudio, Gigi, Mauro, Davide, Stefano e Serafino per avermi fatto sentire tutto il loro supporto nell’intraprendere questa avventura e al Team Aruba.it Racing con cui abbiamo chiuso una stagione da protagonisti».

Il commento di Gigi Dall’Igna

A corredo sono arrivate anche le parole di elogio e ammirazione da parte di Gigi Dall’Igna. Il general manager di Ducati Corse ha sottolineato quanto Ducati creda in Nicolò. Una fiducia recentemente dimostrata anche con la promozione a ruolo di test rider per la prossima stagione, al fianco di Michele Pirro:

«Sono molto contento di poter vedere Nicolò al lavoro sulla Desmosedici GP. Nicolò fa parte della famiglia Ducati Corse dal 2022 quando lo abbiamo voluto in sella alla Supersport. Abbiamo creduto in lui e ci ha ripagati con due stagioni da protagonista assoluto in Superbike dove ha sfiorato il titolo ed è diventato il nostro pilota di riferimento. Inoltre, per il prossimo anno abbiamo annunciato il suo impegno, insieme a Michele Pirro, nello sviluppo della Desmosedici GP con i nuovi pneumatici e la possibilità di gareggiare quindi negli ultimi due GP è il miglior modo per iniziare a lavorare in questa nuova veste da tester. Sarà sicuramente impegnativo, ma spero riuscirà a godersi questa esperienza: per un giovane pilota, esordire nella massima categoria del nostro sport è una bella soddisfazione».

Il test di Jerez ha fatto la differenza

La scelta di Ducati è anche figlia dell’ottima impressione che ha dato Nicolò nella giornata di test svolta ieri ad Jerez de la Frontera. Nonostante il poco tempo a disposizione, nel pomeriggio Bulega è riuscito a prendere subito confidenza con il mezzo, risultando immediatamente molto efficace. I tempi fatti registrare sono stati molto buoni, considerando che era al debutto assoluto.

Nicolò Bulega al suo esordio con una MotoGP a Jerez

Nicolò Bulega al suo esordio con una MotoGP a Jerez (© Ducati Corse)

Grazie ai riscontri del test e alla grande fiducia che Ducati ripone in lui, Bulega sostituirà Marc Marquez nei GP di Portimao e Valencia. Da sottolineare inoltre che proprio a Portimao Nicolò taglierà il traguardo delle 100 presenze in un mondiale. Potrà festeggiare questo traguardo nel contesto più idilliaco possibile, in sella alla moto campione del mondo MotoGP 2025.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *