Seguici su

MotoGP

Tegola Ducati: Marc Marquez si è operato alla spalla infortunata

L’operazione, leggendo il comunicato di Ducati, è andata a buon fine. Ora lo spagnolo riprenderà l’iter di recupero prestabilito, in corso d’opera si valuterà con maggior certezza la data del rientro.

Pubblicato

il

Marc Marquez operato alla spalla destra
Marc Marquez operato alla spalla destra (© Ducati)

Le prime sensazioni post incidente di Mandalika erano che il #93 sarebbe rientrato dopo qualche settimana di riposo con arto immobilizzato. Il quadro clinico però, a una settimana di distanza dalla prima visita, è risultato essere peggiore delle notizie iniziali, motivo per cui Marc Marquez questa mattina si è operato alla spalla destra. Lo spagnolo era già stato dichiarato unfit per i GP di Phillip Island e Sepang.

Marc Marquez operato alla spalla, il comunicato di Ducati

«Dopo una visita di controllo per la lesione alla scapola destra, Marc Márquez è stato operato con successo presso l’Ospedale Ruber Internacional di Madrid (Spagna). Lo stesso staff medico che lo aveva visitato 7 giorni fa ha constatato che la frattura del coracoide e la lesione dei legamenti non mostrano segni sufficienti di stabilizzazione dopo una settimana di immobilizzazione. Pertanto, a fronte del rischio di instabilità residua, si è deciso di procedere con un intervento di stabilizzazione chirurgica e con la ricostruzione dei legamenti acromioclavicolari.

L’intervento era una delle possibilità prese in considerazione fin dall’inizio dai medici nel caso in cui il trattamento conservativo previsto non avesse dato risultati favorevoli. In ogni caso, il recupero di Marc Márquez, che si trova già a casa, seguirà lo stesso iter e i progressi determineranno le tempistiche del suo ritorno alle competizioni».

Marc nella ghiaia dopo l'incidente di Mandalika

Marc nella ghiaia dopo l’incidente di Mandalika (© MotoGP)

Questo è il comunicato uscito in mattinata sui canali ufficiali della casa di Borgo Panigale. La botta subita nel rotolamento all’interno della ghiaia del tracciato indonesiano ha lasciato più scorie del previsto al campione in carica. Una situazione, quella legata alla pericolosità della ghiaia di Mandalika, che è stata evidenziata da diversi piloti.

Commentando l’accaduto, in diversi piloti hanno confermato che in Indonesia, ma anche in altri tracciati, è troppo grossa. Motivo per cui le cadute ad alta velocità, come quella di Marc, rischiano di diventare brutali. Alex Marquez e Joan Mir hanno parlato addirittura di uno “scalino”, rimarcando la pericolosità della situazione.

E quindi, quando rientrerà?

«Rientrerò quando me lo diranno i dottori», queste erano state le parole dello spagnolo a caldo, poco dopo le prime notizie sull’entità dell’infortunio. In un primo momento, Ducati aveva fatto intendere che probabilmente il rientro sarebbe avvenuto a Portimao, alla penultima gara della stagione.

Ora però la situazione è nuovamente cambiata, dato che Marc Marquez si è appena operato alla spalla infortunata. Una situazione che era stata messa in preventivo, ma che potrebbe anche suggerire al campione del mondo una prudenza ancora maggiore. D’altronde il suo campionato è finito, il 9° titolo è arrivato e non ha più veramente nulla da dimostrare.

L'abbraccio di Marquez con il trofeo del campione MotoGP

L’abbraccio di Marquez con il trofeo del campione MotoGP (© Ducati)

Questi fattori, uniti ai grossi infortuni avuti in passato, sono segnali importanti. Sempre in tema di infortuni, Marc non si era mai perdonato la gestione post rottura dell’omero del 2020, fino al ritorno alla gloria di poche settimane fa a Motegi. La gestione di questo nuovo intoppo sarà per lui fondamentale, soprattutto in vista della preparazione alla prossima stagione. Quella in cui, dopo tanti anni, tornerà a difendere un titolo mondiale.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *