MotoGP
Gare da Mito – Misano 2016: che rimonta di Pedrosa!
A Misano, nel 2016, Daniel Pedrosa ottenne una grandissima vittoria in rimonta, beffando l’idolo di casa Valentino Rossi.

A Misano, nel 2016, Daniel Pedrosa vinse una gara poco usuale rispetto ai suoi standard. Lo spagnolo, nelle giornate in cui era ispirato, era solito avere partenze ottime e mettersi immediatamente davanti a tutti. In quell’occasione invece Dani ebbe una condotta di gara completamente diversa, ma che fu ugualmente efficace.
La vittoria di Pedrosa a Misano nel 2016
Yamaha alla caccia di Marquez
Il mondiale 2016 vede come padrone Marc Marquez. Lo spagnolo, dopo le polemiche del 2015, è proto a riprendersi lo scettro, andando a conquistare il terzo titolo in quattro anni. I suoi rivali più temibili sono i due piloti della Yamaha: Valentino Rossi e Jorge Lorenzo. Il #93 della Honda è in testa al mondiale con 210 punti, a seguire c’era il #46 con 160 e poi il #99 con 146. Tutti gli altri non sembrano in grado di entrare nella contesa.
Nelle qualifiche è proprio il campione del mondo in carica e il suo compagno di squadra a prendersi le prime due posizioni. Prima fila chiusa da Maverick Vinales su Suzuki, con Marc Marquez 4° ad aprire la seconda. Pedrosa invece, dopo una sessione opaca, chiude solamente 8°.
Rossi aggressivo, le Honda risalgono
Al via, Lorenzo riesce a tenere la posizione su Rossi, ma la sua leadership dura poco. Il padrone di casa si prende il comando con una manovra aggressiva alla curva 14 e tenta subito la fuga. Dietro di loro, Marc Marquez comincia a farsi spazio. In pochi giri si libera prima di Andrea Dovizioso, che lo aveva scavalcato in partenza, e poi di Maverick Vinales, mettendosi in terza posizione.

I piloti Honda a Misano nel 2016 (© HRC)
I primi tre allungano leggermente sugli inseguitori, con Valentino davanti un po’ più staccato. La quarta posizione invece viene raggiunta dopo qualche giro da Daniel Pedrosa. Il #26, grazie ad una buona partenza, recupera subito due posizioni. Successivamente effettua gli stessi sorpassi effettuati qualche istante prima dal compagno di squadra (su Vinales e Dovizioso) e finalmente ha strada libera.
La grande di Pedrosa
Verso metà gara, accade qualcosa di inatteso. Daniel Pedrosa non solo diventa il pilota più veloce in pista, ma comincia a far registrare giri veloci a ripetizione. Grazie all’ottimo ritmo acquisito, raggiunge rapidamente la coppia formata da Lorenzo e Marquez. La prima manovra avviene proprio ai danni del compagno di squadra.
Per il sorpasso sull’altro connazionale passano un altro paio di giri. Giusto il tempo di fare l’ennesimo giro record di giornata, studiare ancora un po’ le traiettorie del pilota Yamaha, e il gioco è fatto. A questo punto però, Dani non si accontenta: è pronto a colmare il gap con Rossi (poco più di 1 secondo) e raggiungere la prima vittoria della sua stagione.

Il sorpasso decisivo (© HRC)
A 7 giri dalla fine, la rimonta è completa: sorpasso su Valentino in curva 4 e fuga inesorabile verso il successo. Dani Pedrosa vince così in solitaria il GP di Misano 2016. Il pilota Honda inoltre, in quell’occasione, divenne l’8° vincitore differente nelle ultime 8 gare corse in quella stagione in MotoGP.