MotoGP
Gare da Mito – Sachsenring 2021: la luce in fondo al tunnel
Al Sachsenring, nel 2021, Marc Marquez tornò ad assaporare il gusto della vittoria. Dopo oltre 1 anno di pure sofferenze.

Il re del Sachsenring è indubbiamente Marc Marquez, tra i vari successi dello spagnolo su questa il più significativo è sicuramente quello del 2021. A differenza di molte altre stagioni infatti, in questa lo spagnolo arrivava dal bruttissimo infortunio della stagione 2020, che gli aveva anche fatto saltare le prime gare dell’annata in corso. Nonostante questo, Marc riuscì a ottenere un incredibile successo, con una condizione fisica e tecnica lontanissime dalla perfezione.
Sachsenring 2021: un vero e proprio trionfo
Nelle poche gare corse fino a quel momento, Marc Marquez non era ancora riuscito ad ottenere nemmeno un podio. Dopo la rottura dell’omero avuto ad Jerez de la Frontera all’inizio della stagione precedente, e tutte le successive complicazioni, parve subito evidente, anche dopo il suo rientro, che le sue condizioni fisiche erano molto lontane dal top. A questo va aggiunto che nel frattempo la Honda, nel periodo di assenza del suo pilastro, era andata in grande confusione.

Marc Marquez al comando della corsa (© HRC)
Per tutti questi motivi forse, per la prima volta dopo 10 anni, Marc Marquez non aveva il ruolo del favorito nemmeno in una delle sue piste preferite. Il weekend dello spagnolo però cominciò subito molto bene, con ottimi tempi fin dalle prime prove libere. Le qualifiche poi regalarono un 1-2 francese, con Johann Zarco davanti a Fabio Quartararo. Poi Aleix Espargaro, Jack Miller e Marc Marquez in quinta posizione.
Risalita immediata
Subito dopo la partenza, Marc dimostrò di non aver perso il solito “vizio”. Lo spagnolo ci mise appena una curva per risalire fino alla seconda posizione, e poco meno di un giro per scavalcare anche Aleix Espargaro e mettersi in testa alla corsa, come non gli capitava da moltissimo tempo. Sfruttando le lotte serrate alle sue spalle, Marc accumulò un vantaggio interessante nei primi giri della corsa.
La sfida per il 2° posto ebbe un vincitore dopo meno di 10 giri: Miguel Oliveira. Il sorprendente pilota KTM riuscì a liberarsi in fretta di Quartararo, Miller, Espargaro e Zarco, per poi mettersi in caccia di Marquez. Il suo tentativo, forse anche favorito dalla caduta di qualche leggera goccia di pioggia, sembrò poter mettere in pericolo il ritorno alla vittoria di Marc. Il pilota Honda cominciò a perdere giro dopo giro decimi preziosi dal portoghese.
La liberazione
Dopo aver visto il suo vantaggio ridursi fino ad appena poco più di 1 secondo, Marc Marquez negli ultimi passaggi ebbe un’importante reazione d’orgoglio. Troppo importante per lui tornare a provare la sensazione della vittoria, non poteva farsi sfuggire questa grandissima occasione. Un coriaceo Miguel Oliveira dovette quindi mollare la presa, accontentandosi della seconda posizione.

La festa di Marc sul podio (© HRC)
Con la vittoria del GP al Sachsenring del 2021, Marc Marquez tornò così a vincere un gran premio dopo Valencia 2019, praticamente 1 anno e mezzo dopo. La sua commozione, così come quella del suo team, furono evidenti nel parco chiuso. In quella lontana domenica di giugno, l’8 volte campione del mondo rinacque.