Seguici su

MotoGP

Gare da Mito – Sepang 2008: quando Simoncelli diventò campione

Quel giorno nacque definitivamente la stella Marco Simoncelli, giovane italiano che sembrava pronto prendersi tutto. 3 anni dopo il destino gli giocò un bruttissimo scherzo.

Pubblicato

il

Marco Simoncelli, campione 250cc nel 2008 a Sepang
La vittoria del mondiale 250cc di Marco Simoncelli a Sepang nel 2008 (© MotoGP)

Il 19 ottobre 2008, Marco Simoncelli ottenne il suo primo e unico titolo mondiale, quello nella classe 250cc sul circuito di Sepang. In quel momento sembrava lanciato verso una lunga e promettente carriera. Poco più di 3 anni dopo però, il “Sic”, proprio su questo tracciato, perse la vita in un fatale incidente. Una data, il 23 ottobre 2011, che viene ricordata ogni anno con molto affetto.

Il titolo mondiale vinto da Simoncelli a Sepang nel 2008

La grande occasione

Il 2008 di Marco Simoncelli fu all’insegna della rimonta. Dopo due ritiri nelle prime due gare si ritrovò subito a dover rincorrere. Le prime vittorie (dal Mugello) e l’arrivo della moto ufficiale (dal Sachsenring) lo resero quasi imbattibile per la concorrenza. Arrivati a Sepang, Simoncelli aveva 240 punti in classifica e aveva una ghiotta opportunità per chiudere i giochi con una gara di anticipo.

Il suo principale inseguitore, Alvaro Bautista, era a quota 203. A Marco sarebbe bastato non perdere troppi punti dallo spagnolo per riuscire a coronare il suo sogno. In corsa fino all’ultimo anche il pilota KTM Mika Kallio, leggermente più staccato.

Partenza tranquilla

Al via, Alvaro Bautista cerca subito di farsi largo. Sa di non poter perdere tempo, l’unica chance che ha per tenere aperti i giochi per il titolo è vincere, anche se non dipende solo da lui. Allo stesso modo, Mika Kallio, l’altro pilota che ancora spera, gira fin da subito nelle primissime posizioni. Protagonisti nei primi giri anche Aleix Espargaro, Julian Simon e Hiroshi Aoyamha.

Più guardingo invece Marco Simoncelli. Nei primi giri entra anche lui un po’ nella lotta, poi inizia ad essere più attento. Sa perfettamente di avere tra le mani una grandissima occasione e non può farsela sfuggire. A Marco infatti, anche in caso di vittoria da parte di Bautista, basterebbe chiudere al 3° posto per diventare ufficialmente campione del mondo della 250cc.

Il Sic è campione!

La gara scorre, e man mano i valori in pista vengono fuori. Bautista allunga vistosamente, mentre in seconda posizione troviamo un ottimo Aoyama. Simoncelli intanto, senza dare troppo nell’occhio, è risalito fino alla terza posizione, proprio quella che gli basterebbe per chiudere la contesa. Il ritiro di Mika Kallio verso metà gara suona già come un segno del destino.

L'arrivo sul traguardo

L’arrivo sul traguardo (© MotoGP)

L’unico pilota che sembra in grado di poter mettere a rischio il podio di Marco è Julian Simon. Negli ultimi giri però anche lui è fuori, ora la festa può cominciare. Marco Simoncelli chiude il caldissimo e umidissimo GP di Sepang al 3° posto, coronando il sogno di diventare campione. In pista e al parco chiuso è festa grande, tra gag e festeggiamenti in stile Valentino Rossi (il suo idolo e mentore) e fiumi di champagne.

Lo stesso Valentino partecipa in prima persona ai festeggiamenti, poco prima di salire in sella per la sua di gara, che poi andrà a vincere. Quel giorno sbocciò definitivamente il talento del suo giovane allievo.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *