Seguici su

MotoGP

Giorno di rinnovi in casa Honda: Zarco per LCR, Marini per HRC

Marini rinnova per un anno con HRC, Zarco resterà fino al 2027 in LCR. La Honda del futuro è in fase di definizione.

Pubblicato

il

Luca Marini ha rinnovato con HRC fino al 2026
Luca Marini ha rinnovato con HRC fino al 2026 (© HRC)

La Honda ha appena ufficializzato due rinnovi per le prossime stagioni. Il primo, che era nell’aria, riguarda Luca Marini, che proseguirà il suo percorso con il team HRC. L’altro, anch’esso comunque prevedibile, è stato quello di Johann Zarco, che andrà avanti con il team LCR. Il quartetto di piloti che andrà in pista la prossima stagione è di fatto definito.

Marini in HRC per un’altra stagione

Il rinnovo del pilota italiano sarà fino al 2026. Honda si riserverà quindi il diritto di tirare nuovamente le somme in vista del 2027, stagione in cui ci saranno le nuove moto. Intanto la squadra ha deciso di rinnovare la fiducia a Marini, arrivato in HRC nella scorsa stagione e in grado di aiutare molto nello sviluppo della moto con i suoi feedback. Queste sono le state le parole del pilota al momento dell’annuncio:

La sella Honda di Luca Marini è la più ambita al momento

Luca Marini (© Honda Racing Corporation)

«Sono molto felice di dare questo annuncio e di rimanere con Honda HRC. Abbiamo solo lavorato su alcuni dettagli, sia i vertici di HRC che io siamo d’accordo sul futuro già da un po’ di tempo. Sono completamente impegnato in questo progetto e determinato ad aiutare Honda a tornare in testa al Campionato del Mondo MotoGP. Da quando sono entrato a far parte del team nel 2024, abbiamo continuato a migliorare e a lavorare insieme in modo sempre più efficiente. Lavorare con una casa costruttrice, e in particolare con una Casa come Honda HRC, è una grande motivazione per un pilota. Finora abbiamo avuto una buona stagione e l’obiettivo rimane quello di continuare a migliorare fino all’ultimo giro a Valencia».

A seguire c’è stato anche il commento di Taichi Honda, General Manager della squadra: «Siamo contenti di continuare con Luca per un altro anno, sta mostrando un alto livello di professionalità e dedizione. Luca sta guadagnando reputazione in quanto a pilota molto analitico e gran lavoratore, un asset di valore per qualsiasi progetto in MotoGP. I suoi feedback sono chiari e precisi ed è stato molto utile per gli ingegneri HRC nello sviluppo della Honda RC213V nell’ultimo anno e mezzo».

Zarco firma un biennale con LCR

Il pilota francese ha fin qui portato ad Honda la sua unica vittoria in stagione, a cui è seguito anche un ottimo 2° posto. Nonostante le difficoltà delle ultime gare, Zarco è ancora il pilota della casa giapponese messo meglio in classifica, al 9° posto. L’avventura di Johann con il team di Lucio Cecchinello proseguirà anche nel 2026 e nel 2027:

Johann Zarco sul podio a Le Mans

Johann Zarco sul podio a Le Mans (© LCR Honda)

«Sono lieto di confermare che resterò con LCR per i prossimi due anni. Questo è importante perché abbiamo grandi obiettivi da raggiungere e grandi opportunità in vista del 2027. Quando ho firmato con Honda alla fine del 2023, non mi aspettavo di trovare questo nuovo slancio, che mi ha dato l’energia per chiudere un altro contratto biennale con loro. Abbiamo già ottenuto una vittoria con Lucio e la squadra, e sarebbe bello poterla rivivere, quindi siamo determinati a continuare a lottare per ottenere buoni risultati. Negli ultimi due anni Honda ha dato a LCR un grande supporto e crediamo di poter continuare a crescere e sviluppare la moto grazie al nostro impegno».

Ecco quale è stato il commento del suo boss: «Lavorare con Johann è semplicemente straordinario; la sua professionalità è impeccabile sia dentro che fuori dalla pista. Siamo contenti del fatto che HRC abbia deciso di rinnovare la propria fiducia in lui, e confidiamo nel suo contributo per lo sviluppo delle RCV del 2026 e del 2027. Siamo anche orgogliosi di aver avuto la conferma da HRC di essere un loro partner di fiducia nella gestione di Johann e di continuare a far parte della famiglia Honda».

Honda del futuro in definizione

Il puzzle è ormai composto. Honda ha di fatto scelto quali saranno i piloti che faranno parte della squadra nella prossima stagione. L’ultima firma nero su bianco che manca è quella di Diogo Moreira, che sarà il compagno di squadra di Johann Zarco nel team LCR. La sensazione, guardando alle durate dei vari contratti, è quelle che Diogo possa essere già un papabile profilo per HRC dal 2027.

Marini e Mir, line up Honda HRC anche per il 2026

Marini e Mir in pista insieme (© HRC)

Non a caso la squadra ha deciso di fare un rinnovo di un solo anno per Marini, “bloccando” invece Zarco in LCR con un contratto fino al 2027. Inoltre, sempre nel 2026, scadrà anche il contratto di Joan Mir, l’altro pilota HRC. Honda, in occasione dell’arrivo dei nuovi regolamenti, potrebbe quindi essere pronta ad una rivoluzione. Il punto fermo del futuro potrebbe essere proprio Moreira.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *