MotoGP
GP Austria, Qualifiche | Fantastico Bezzecchi: dalla Q1 alla pole! 3° Pecco, cade Marc Marquez
Partito dalla Q1, Bez batte per un soffio Alex Marquez e Pecco ed è in pole! MM93 cade nel momento decisivo

Marco Bezzecchi firma la pole nelle Qualifiche del GP d’Austria 2025 di MotoGP! Straordinario recupero del pilota Aprilia, che supera l’ostacolo della Q1 ed è il più veloce nel momento decisivo. Battuti per un soffio Alex Marquez e Pecco Bagnaia, caduta nel finale per Marc Marquez: scatterà dalla P4.
MotoGP Austria 2025, la cronaca delle Qualifiche
Q1 molto combattuta: passano Bastianini e Bezzecchi
La Q1 vede diversi nomi altisonanti, tra cui quelli di Martin, Bezzecchi, Bastianini e Quartararo. La sessione è molto combattuta: Enea Bastianini si accende nel finale e stampa il tempo più veloce in 1:28.353, portando in Q2 la sua KTM-Tech3. Lo segue Marco Bezzecchi a mezzo decimo di ritardo: il pilota Aprilia strappa il secondo e ultimo biglietto valido per la fase finale di qualifica.
Staccata di due decimi la Honda di Luca Marini, primo degli eliminati. Parte bene Jorge Martin, ma nel finale commette un paio di errori e non riesce a migliorarsi: partirà 14°. P5 per la VR46 di Di Giannantonio, unica Ducati fuori dalla Q2. Seguono le Yamaha di Quartararo, Rins e Oliveira: il francese manca l’accesso alla Q2 per la prima volta in stagione.
9° nella Q1 Ai Ogura sull’Aprilia del team Trackhouse, ultima fila per la Yamaha-Pramac di Jack Miller e la KTM-Tech3 di Maverick Vinales, ancora dolorante dopo l’infortunio alla spalla rimediato in Germania. Finisce qui il weekend dello spagnolo: il dottor Charte lo dichiara unfit dopo la Q1.
I risultati della Q1

GP Austria, la classifica della Q1 (© Mototiming)
Q2: cade Marc, super pole di Bez!
Marc Marquez parte forte in Q2. Il ducatista va subito in testa dopo il primo run, fermando il cronometro in 1:28.220. Inseguono il fratello Alex e Pecco Bagnaia, staccati di quasi 3 decimi. Non lontani anche Acosta e Bezzecchi.

Marc Marquez in pista a Spielberg (© Ducati Corse)
Proprio Acosta ha un piccolo inconveniente: rimane a secco durante l’in lap, ma riesce a farsi spingere lungo le strade di servizio e torna ai box senza perdere troppo tempo.
Dopo un passaggio ai box per montare gomma nuova, i piloti si rilanciano per i giri decisivi. Molto competitivo Bezzecchi: va momentaneamente in testa in 1:28.060. Problemi per Marc Marquez, che scivola alla prima variante. La moto è visibilmente danneggiata: Marc si rilancia, ma non si migliora.
Alex Marquez si avvicina molto a Bezzecchi, ma rimane dietro per 16 millesimi. Da segnalare che il catalano di Gresini dovrà scontare in gara una penalità long lap per l’incidente causato a Brno. Anche Acosta è in lotta per la pole: il suo ultimo giro lanciato è molto buono, ma commette un errore all’ultima curva ed è solo 7°.
Nessuno riesce a battere Bezzecchi, che firma la sua quinta pole in top class! Straordinaria rimonta del pilota Aprilia, partito dalla Q1: non era in pole dal GP d’India 2023. Per la casa di Noale è la prima partenza dal palo al Red Bull Ring. Segue Alex Marquez, Pecco Bagnaia completa la prima fila.
4° il leader del Mondiale Marc Marquez, che paga a caro prezzo la caduta nel finale. Seguono Bastianini e Aldeguer. Acosta apre la terza fila, alle sue spalle ci sono Morbidelli e Raul Fernandez. Mir, Binder e Zarco chiudono la top 12. Alle 15:00 di oggi scatterà la Sprint.
MotoGP Austria 2025, i risultati delle Qualifiche

GP Austria, la classifica della Q2 (© Mototiming)