MotoGP
GP Balaton, pre-qualifiche | Acosta davanti a Marc Marquez. Bagnaia e le Aprilia costrette al Q1
Appena 6 millesimi separano Acosta e M. Marquez nelle pre-qualifiche a Balaton. Bene KTM e Honda, Martin, Bezzecchi, Di Giannantonio e Bagnaia passeranno dal Q1.

Le pre-qualifiche del GP di Balaton si sono concluse con la prima posizione della KTM di Pedro Acosta. Ad appena 6 millesimi da lui troviamo Marc Marquez, poi le due Ducati Gresini di Alex Marquez e Fermin Aldeguer. Bene le Honda ufficiali di Mir e Marini, Fabio Quartararo (10°) unico qualificato al Q2 per Yamaha. Appena fuori invece Martin e Bezzecchi in quest’ordine, poi le altre due GP25 di Di Giannantonio e Bagnaia.
Le pre-qualifiche del GP di Balaton
Acosta guida il plotone KTM, Marquez è sempre lì
Continua l’ottimo momento di forma di Pedro Acosta e, in generale, della casa austriaca. Lo spagnolo ha chiuso davanti a tutti le pre-qualifiche nonostante una caduta sul finale di turno che gli ha impedito di migliorare ulteriormente il già ottimo tempo stampato. Altre due KTM si sono qualificate direttamente al Q2: la conferma Enea Bastianini, in quinta posizione, e il bravissimo Pol Espargaro in ottava. Fuori invece Brad Binder, che ha chiuso solo 15°.

Marc Marquez in azione a Balaton Park (© Ducati Corse)
Ducati ha nuovamente come miglior interprete Marc Marquez. Il leader del mondiale ha concluso la sessione subito alle spalle del pilota KTM, dopo una mattinata in cui era stato assoluto dominatore. Oltre ai piloti Gresini, anche Franco Morbidelli è riuscito a centrare la top ten con il 6° tempo. Per lui invece la mattinata era stata caratterizzata da due cadute.
Honda c’è, Yamaha “salvata” dal solito Fabio
Fin dai primi giri svolti sul tracciato di Balaton, la casa di Tokyo è sembrata competitiva. Una sensazione poi confermata dai buoni tempi fatti registrare da Mir e Marini, rispettivamente 7° e 9° nella sessione del pomeriggio. Johann Zarco invece ha chiuso solo 20°, anche a causa di una caduta nel finale di sessione. Ancora assente per infortunio Chantra, così come Aleix Espargaro, che avrebbe dovuto sostituirlo in questo weekend.
In casa Yamaha, l’unica piccola gioia della giornata è arrivata dalla decima posizione di Fabio Quartararo. Il francese, dopo le ennesime dichiarazioni al vetriolo nei confronti della squadra, non è sembrato particolarmente a suo agio neanche qui. Tuttavia è riuscito a mettere insieme un bel giro nel momento del bisogno, acciuffando l’ultima posizione utile per la qualifica diretta al Q2. Miller, Oliveira e Rins invece hanno chiuso rispettivamente al 17°, 18° e 21° posto.
Quanti big in Q1!
Le qualifiche di domani saranno molto vivaci fin dalla prima sessione. Il Q1 sarà molto combattuto e pieno di sorprese negative. La più grande è sicuramente Francesco Bagnaia, solo 14° e a oltre 7 decimi da Acosta e dal compagno di squadra. Giornata molto negativa per lui, che ha sempre dato la sensazione di fare molta fatica ad inserire la sua GP25 tra le strette curve di Balaton. Risalendo la classifica troviamo anche l’altra GP25, quella di Fabio Di Giannantonio. Lui che invece in mattinata era partito piuttosto bene, ma si è perso al pomeriggio.

Bagnaia in azione a Balaton Park (© Ducati Corse)
Visti i risultati mostrati negli ultimi weekend, deludente anche la prestazione dell’Aprilia. Fra tutti il meno triste può essere sicuramente Jorge Martin, che ha chiuso con l’11° tempo risultando la miglior moto di Noale in pista. Marco Bezzecchi ha chiuso appena dietro e affronterà la seconda Q1 consecutiva. Sarà l’inizio di un’altra scalata in stile Red Bull Ring? Le due Trackhouse di Ogura e Fernandez hanno invece chiuso 16° e 19°.
Per Aprilia inoltre questa mattina è scattato anche un allarme relativo all’affidabilità. Nel giro di pochi minuti si sono rotti infatti i motori di Jorge Martin e Raul Fernandez. La seconda rottura ha inoltre portato ad una bandiera rossa per pulire la pista.
I risultati del venerdìLa classifica delle pre-qualifiche a Balaton (© MotoTiming)