Seguici su

MotoGP

GP Barcellona | Alex Marquez interrompe la striscia di Marc, 3° Bastianini! Rimonta Bagnaia, 7°

Alex Marquez ha vinto il GP di Barcellona battendo il fratello Marc, 2°. Terzo Bastianini, settimo un buon Bagnaia. Il campionato non si potrà chiudere a Misano

Pubblicato

il

Alex Marquez a Barcellona (© Red Bull Content Pool)
Alex Marquez a Barcellona (© Red Bull Content Pool)

Alex Marquez ha vinto il GP di Barcellona 2025! Il fratellino ha messo fine all’incredibile striscia di Marc Marquez, secondo davanti a Enea Bastianini, terzo con la KTM Tech3. Marc Marquez non è quindi riuscito a conservare più di 185 punti di vantaggio sul fratello Alex. A Misano, il catalano della Ducati Lenovo non avrà quindi la prima opportunità di aggiudicarsi il suo nono titolo iridato.

Si è concluso con un più che dignitoso settimo posto, date le premesse, per Francesco Bagnaia, bravo a guadagnare ben nove posizioni durante il primo giro. Cadute per Marco Bezzecchi, Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli.

La cronaca del GP di Barcellona 2025

Marc Marquez subito in testa, caduti Bezzecchi e Di Giannantonio. Gran partenza di Bagnaia

Buono lo scatto dei fratelli Marquez mentre ha perso un po’ di terreno Quartararo, infilato da Acosta. Davanti Marc è riuscito a sopravanzare Alex in curva 1, cercando subito di aprire un varco tra sè e gli inseguitori. Bagnaia ha recuperato ben nove posizioni nelle prime centinaia di metri, portandosi subito in dodicesima posizione. Non bell’avvio per Franco Morbidelli, nono, e Fabio Di Giannantonio, undicesimo. Il romano è poi caduto in curva 1 a inizio del secondo giro, nel tentativo di evitare Marco Bezzecchi, cadutogli davanti dopo un contatto con Morbidelli.

Alex davanti a Marc

Al terzo giro i due Marquez erano ancora davanti a tutti, senza tuttavia scappare per non mettere alla frusta le gomme. Terzo ancora Acosta davanti al compagno di marchio Bastianini, che ha superato Quartararo. A inizio del quarto giro, sorpasso al vertice di Alex Marquez su Marc, che ha provato a resistere, senza riuscirci, in curva 2. Nel frattempo Bagnaia è salito in nona posizione, cercando di non perdere il contatto visivo con il gruppo di testa. Buona anche la prima parte di gara di Marini, settimo al sesto passaggio. Gara finita invece per Binder durante il settimo passaggio, caduto mentre era decimo.

Bel ritmo di Alex, i due Marquez scappano. Bagarre tra Acosta e Bastianini

Davanti Alex Marquez ha siglato il miglior tempo alla settima tornata, mettendo tra sè e il fratello maggiore quattro preziosi decimi. All’inizio del nono passaggio bagarre tra Zarco e Quartararo, con il francese di casa Honda che ha conquistato la quinta posizione. Undicesimo Jorge Martin, ultima Aprilia del terzetto formato da lui, Ogura e Raul Fernandez.

Agli albori dell’undicesimo giro Bastianini ha conquistato il terzo posto con un bel sorpasso in curva 1 su Acosta. Lo spagnolo di KTM ha la capacità di staccare molto forte, ma senza essere in condizione di spingere troppo avendo scelto la soft al posteriore. Caduto in curva 10 Zarco, troppo lungo in frenata.

Marc mette nel mirino Alex

A metà gara elastico nel distacco tra Alex e Marc Marquez, con un gap ballerino tra i 2 e i 5 decimi. Dietro è sornione Bastianini, staccato di mezzo secondo dal suo successore sulla Ducati Lenovo. In difficoltà con le gomme, come prevedibile, Acosta, staccato di 1″7 dal compagno di marchio. Caduta invece per Rins durante il quindicesimo passaggio. A sette giri dal termine, Marc Marquez è sembrato cominciare a giocare un po’ al gatto con il topo, mettendo nel mirino il fratello, più veloce nei settori due e tre, ma più in difficoltà nel primo e nel quarto settore.

Alex Marquez davanti a Marc Marquez (© Red Bull Content Pool)

Alex Marquez davanti a Marc Marquez (© Red Bull Content Pool)

Marc sbaglia curva 10, Alex respira e va a vincere

A cinque giri dal termine, Marc Marquez è andato lungo in curva 10, perdendo mezzo secondo su Alex Marquez. Un giro più tardi è caduto Morbidelli in curva 10 mentre era in tredicesima posizione. Battaglia tra Ogura e Bagnaia per la settima posizione occupata dall’italiano, con il giapponese abile a farla sua all’inizio del penultimo giro.

Davanti Alex Marquez ha preso un secondo di vantaggio, andando a conquistare la vittoria a Barcellona davanti a Marc Marquez e allungando i giochi per il titolo. Terzo un ottimo Bastianini su Acosta. Quinto Quartararo, poi Ogura, Bagnaia, Marini, Oliveira e Martin.

La classifica del GP di Barcellona 2025

La classifica del GP di Barcellona 2025 (© Mototiming)

La classifica del GP di Barcellona 2025 (© Mototiming)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *