Seguici su

MotoGP

GP Brno | Altro dominio di Marquez! Bez e Acosta sul podio, Bagnaia subito dietro

Ennesimo successo per uno straripante Marc Marquez a Brno. Marco Bezzecchi deve arrendersi dopo aver comandato nei primi giri. Acosta resiste a Bagnaia ed è 3°. 7° Martin, out Alex.

Pubblicato

il

Marc Marquez, vincitore del GP di Brno
Marc Marquez, vincitore del GP di Brno (© Ducati Corse)

Il GP di Brno si è trasformato nell’ennesimo assolo di Marc Marquez. Il pilota Ducati Lenovo ha gestito nei primi giri per poi attaccare Marco Bezzecchi e andare a vincere comodamente la corsa. Dietro di lui proprio il pilota Aprilia e un bravissimo Pedro Acosta, che conquista il 2° podio del weekend. 4° Bagnaia, che paga un inizio di gara a rilento. Bella gara al rientro anche per Jorge Martin. Fuori Alex Marquez nei primi giri, dopo un contatto con Joan Mir.

La cronaca del GP di Brno vinto da Marc Marquez

Bezzecchi subito davanti

La partenza è molto simile a quella di ieri. Bagnaia scatta bene dalla pole position, M. Marquez tenta subito il sorpasso in curva 3, ma questa volta Bagnaia riesce a reagire subito rimettendosi davanti. In mezzo a loro si inserisce l’Aprilia di Marco Bezzecchi che, dopo aver fatto tutto il primo giro dietro a Pecco, sorpassa anche il torinese mettendosi in testa alla corsa.

Reagisce subito anche Marc, che scavalca il compagno di squadra e si mette sulla ruota del pilota Aprilia. Bagnaia poi subisce dopo pochi passaggi anche il sorpasso da parte di Pedro Acosta. Proprio questi tre piloti fanno l’andatura, allungando notevolmente sui piloti dietro di loro.

Nei primi giri da registrare anche la caduta che coinvolge Alex Marquez e Joan Mir. I due erano in lotta per la sesta posizione quando, in curva 12, il pilota Gresini ha provato un sorpasso azzardato sul #36, rovinando in modo irreparabile la corsa di entrambi.

Marc studia, poi rompe gli indugi. Peccato Enea

Marco Bezzecchi comanda nel primo terzo di corsa. Il pilota Aprilia fa registrare un paio di giri veloci consecutivi per provare ad allungare su Marquez, che però replica restando molto vicino alla sua coda. Stessa andatura anche per Pedro Acosta, che tiene agevolmente il treno dei due piloti davanti a lui.

Intanto alle loro spalle Enea Bastianini risale velocemente la china, sorpassando in rapida successione Raul Fernandez, Fabio Quartararo e anche Francesco Bagnaia. Purtroppo il pilota Tech3, poco dopo aver effettuato il sorpasso su Pecco, cade rovinosamente in curva 3, dovendo così dire addio ad un’altra potenziale ottima gara.

All’8° giro, Marc Marquez cambia definitivamente passo. Sorpassa Marco Bezzecchi, mettendosi in testa alla gara, e allunga rapidamente sui rivali. Il 54.0 fatto registrare a metà corsa, giro veloce di giornata, mette definitivamente la parola fine ai sogni di gloria di Bezzecchi e Acosta.

Finale intenso per il podio

Il #72 in realtà reagisce bene al primo strappo tentato da Marc, che però poi fa registrare una serie di passaggi sotto al muro dell’1.54 che rimettono i valori a posto. Tuttavia Bezzecchi riesce a mettere al sicuro la sua seconda posizione allungando leggermente su Pedro Acosta. Chi prova a scombinare le posizioni negli ultimi passaggi è Francesco Bagnaia che, dopo una prima parte di gara in grande sofferenza, comincia a recuperare sullo spagnolo.

Alla fine però le prime posizioni non cambiano. Marc Marquez vince agevolmente il GP di Brno, davanti a Bezzecchi e a un tenace Acosta, che riesce a resistere al rientro di Bagnaia, arrivato molto vicino a lui nell’ultimo giro. Ottime gare anche per Raul Fernandez, che chiude la top 5, e per Jorge Martin che, dopo mesi di inattività, porta a casa un buon 7° posto dietro a Fabio Quartararo.

Con i risultati odierni, Marc allunga a oltre 100 punti il vantaggio su suo fratello, mentre Pecco si avvicina ad Alex per la rincorsa al 2° posto.

La classifica del GP di Brno

La classifica del GP di Brno (© Moto Timing)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *