MotoGP
Entry list ricca per il GP di Catalogna: Chantra e Vinales rientrano. A. Espargarò e Savadori wild card
Un GP di Catalogna 2025 da record: tra rientri eccellenti e wild card, la MotoGP porterà a Barcellona una griglia affollata con ben 24 piloti al via.

Il GP di Catalogna 2025, in programma dal 5 al 7 settembre sul circuito di Barcellona, si preannuncia come uno degli appuntamenti più affollati della stagione. Ben 24 piloti figurano infatti nella entry list provvisoria della MotoGP, che include diversi rientri importanti e due wild card di rilievo.
Viñales pronto al rientro davanti al suo pubblico
Uno dei ritorni più attesi è senza dubbio quello di Maverick Viñales. Il pilota del team KTM Tech3, infortunatosi alla spalla sinistra durante la Q2 del GP di Germania, aveva provato a rientrare in Austria, salvo poi rinunciare dopo le prime sessioni. Anche in Ungheria era stato sostituito dal collaudatore della KTM, Pol Espargarò, che aveva portato la moto all’ottavo posto.
Dopo due mesi di lavoro con i fisioterapisti e un recupero costante, Viñales proverà a correre nella sua gara di casa, deciso a tornare competitivo davanti al pubblico spagnolo.
Chantra rivede la pista dopo l’infortunio
Altro ritorno atteso è quello di Somkiat Chantra, pilota thailandese dell’Idemitsu LCR Honda. Dopo l’infortunio al ginocchio in allenamento e l’operazione chirurgica, il numero 35 ha saltato quattro GP consecutivi, oltre al round di Le Mans, dove era stato costretto a fermarsi per la sindrome compartimentale.
Il team è fiducioso: dopo l’ultimo controllo medico di lunedì e un test in sella a una moto stradale, Chantra dovrebbe essere pronto per Barcellona. Per lui sarà il ritorno in quelle che saranno le sue ultime gare in MotoGP, prima del passaggio in SBK 2026. Al suo posto è pronto a subentrare il giovane talento Diogo Moreira, che in orbita 2027 potrebbe già avere una Honda ufficiale.
Due wild card a completare la griglia
La entry list del GP catalano sarà completata da due wild card: Lorenzo Savadori con Aprilia e Aleix Espargaró al fianco di HRC.
Per Savadori si tratterà della decima presenza stagionale, ma della prima come wild card dopo aver sostituito a lungo l’infortunato Jorge Martin.

Lorenzo Savadori, Aprilia Racing (© Aprilia)
Discorso diverso per Espargaró, che correrà la sua quarta gara dell’anno: Jerez, Silverstone e Assen le sue precedenti apparizioni, le prime due come wild card HRC e l’ultima da sostituto di Luca Marini. Dopo l’infortunio in bicicletta che lo aveva costretto a saltare Austria e Ungheria, lo spagnolo è finalmente pronto a tornare in pista.

Aleix Espargarò, HRC (© HRC)