MotoGP
GP Mandalika | Aldeguer dominante! Sul podio Acosta e A. Marquez. Contatto Bez-Marc: infortunio per lo spagnolo!
Fermin Aldeguer domina il GP di Mandalika. Grane lotta alle sue spalle, tanti piloti coinvolti per il podio. Marc Marquez si frattura la clavicola dopo una caduta con Marco Bezzecchi.

Gara strepitosa per il giovanissimo rookie Fermin Aldeguer, che vince in solitaria il GP di Mandalika. Dietro di lui grande divertimento, con 10 piloti in lotta per le prime posizioni. Pedro Acosta si aggiudica la battaglia per il 2° posto, segue Alex Marquez. Brutta caduta nel primo giro che coinvolge Marco Bezzecchi (colpevole) e Marc Marquez. Per lo spagnolo infortunio alla clavicola. Ennesimo disastro per Bagnaia, che cade da solo mentre era ultimo.
La cronaca del GP di Mandalika
Che botta in partenza!
Grande partenza per Acosta e Marini, che si mettono davanti a tutti, con Aldeguer Rins e Fernandez ad inseguire. Marco Bezzecchi parte di nuovo male e si ritrova in settima posizione dietro a Marc Marquez. Nel tentativo di rimonta immediata, tenta un sorpasso impossibile sul neo campione del mondo. Il risultato è che finiscono entrambi a terra ad altissima velocità, con Marc costretto anche a passare dal centro medico per accertamenti.
Il gruppo di testa si compatta a 4, con Acosta davanti ad Aldeguer, Marini e Fernandez. Subito dietro da segnalare anche nelle prime battute la caduta della HRC di Joan Mir. Ancora molto male Bagnaia che, dopo una partenza non esaltante, commette un errore e finisce in fondo al gruppo staccato di diversi secondi. La sua gara dura tra l’altro pochi giri a causa di una caduta all’ultima curva.
Aldeguer passa e scappa, grande lotta per il podio
Fermin Aldeguer, dopo qualche passaggio di studio, scavalca il rivale di sempre Pedro Acosta. Il pilota KTM tenta una risposta immediata, che però non va a buon fine. Fermin comincia ad imprimere un ritmo impressionante alla corsa e allunga inesorabilmente sui suoi avversari. Dietro di lui rimane compatto il terzettto Acosta-Marini-Fernandez.
Il pilota HRC prova a prendersi a più riprese la seconda posizione. Con Acosta viene fuori un bel duello che si prolunga per diversi giri, con il pilota KTM che riesce momentaneamente a restare davanti. Nella seconda parte di gara risale bene anche Alex Marquez. Dopo aver scavalcato Quartararo per la sesta posizione si avvicina all’altra Yamaha di Rins, i due spagnoli rientrano gradualmente in corsa per il podio grazie alle lotte davanti a loro.
Nel momento in cui il gruppetto si allunga, la lotta entra ancora più nel vivo. Fernandez approfitta di un’indecisione di Marini per provare a prendersi il 3° posto. L’italiano risponde, ma i due entrano in contatto e entrambi perdono diverse posizioni. La nuova posizione di Fernandez è la quinta, quella di Luca è l’ottava, alle spalle anche di Quartararo e Binder. Non lontane da loro anche le Pramac di Miller e Oliveira, oltre alle VR46 di Morbidelli e Di Giannantonio. Tutti invitati alla festa, tranne le LCR di Zarco e Chantra.
Vittoria in solitaria per Fermin, dietro ci si diverte!
La lotta per il podio torna nel vivo. Protagonisti di nuovo tre piloti: insieme ad Acosta questa volta troviamo Alex Marquez e Alex Rins. Il pilota Yamaha sale in seconda posizione davanti a Pedro, con il #73 in agguato per provare a ritagliarsi un posto sul podio. Posizione che raggiunge a 5 giri dalla fine con un bel sorpasso in staccata proprio su Acosta.
Preso dallo slancio del momento, Alex Marquez, all’inizio del giro 23, sorpassa anche Alex Rins mettendosi 2°, completando la doppietta Gresini. Lo spagnolo della Yamaha finisce poi in fondo al gruppo, in preda ad una crisi di gomme. Sul finale arriva anche il regolamento di conti definitivo per la seconda posizione, con Acosta che, con grande caparbietà, torna sotto ad Alex Marquez e lo sorpassa. Gli ultimi giri regalano ancora belle lotte nel gruppo.
Davanti a tutti, l’unica posizione mai in discussione è quella di Fermin Aldeguer, che vince il GP di Mandalika con quasi 10 secondi di vantaggio. Diventa il secondo pilota più giovane a vincere una gara dopo Marc Marquez.

I risultati del GP di Mandalika (© MotoTiming)