Seguici su

MotoGP

GP Mandalika, pre-qualifiche | Domina Bezzecchi, poi Aldeguer. Fuori entrambe le Ducati ufficiali

Marco Bezzecchi ha ottenuto il miglior tempo nella sessione del pomeriggio, dietro di lui Aldeguer e Acosta. Tante cadute, due anche per Marc che è solo 11°. Peggio di lui Bagnaia, 17°. Bene le giapponesi.

Pubblicato

il

Marco Bezzecchi, davanti a tutti nelle pre-qualifiche di Mandalika
Marco Bezzecchi, davanti a tutti nelle pre-qualifiche di Mandalika (© Aprilia)

Le condizioni difficili dell’asfalto indonesiano regalano parecchie sorprese. Non è sicuramente una novità trovare Marco Bezzecchi davanti a tutti, visto l’ottimo rendimento dell’Aprilia, confermato anche qui nelle pre-qualifiche a Mandalika. Molto più strano vedere entrambe le Ducati Lenovo fuori, con Marc Marquez 11° e Francesco Bagnaia 17°.

Le uniche moto di Borgo Panigale sono le due Gresini, con Fermin Aldeguer 2° e Alex Marquez 10°. Bene anche Acosta (3°), si confermano le HRC di Marini e Mir. Q2 anche per Raul Fernandez e le tre Yamaha di Quartararo, Rins e Oliveira.

Le pre-qualifiche di Mandalika, dominate da Bezzecchi

Bene Aprilia, Ducati in difficoltà

Giornata quasi perfetta per Marco Bezzecchi. Il pilota Aprilia, fin dai primi giri delle pre-qualifiche, ha mostrato un ottimo ritmo. Il miglior tempo di giornata è una semplice conseguenza di questo trend, tra l’altro con un tempo oltre 4 decimi più veloce del secondo classificato. Molto bene anche l’Aprilia Trackhouse di Raul Fernandez, che ha chiuso con un ottimo 5° tempo. La casa di Noale è riuscita quindi a mettere le uniche due sue moto in pista in Q2.

Male invece, per la prima volta in stagione, le Ducati. L’unica eccezione di giornata è Fermin Aldeguer che, nella montagna russa del suo 2025, sembra aver cominciato uno dei suoi weekend positivi. Si salva anche il suo compagno di squadra Alex Marquez, qualificato per un pelo nonostante una brutta scivolata nel finale di turno.

Le Ducati ufficiali a Mandalika

Le Ducati ufficiali a Mandalika (© Ducati Corse)

A proposito di cadute, ben due sono state quelle di Marc nel solo turno del pomeriggio. Negli ultimi minuti ha tentato un attacco al tempo pulito, ma è rimasto fuori per pochi centesimi proprio a vantaggio del fratello. Mai in partita invece Francesco Bagnaia, dopo l’eccellente weekend di Motegi sembrano tornati i soliti fantasmi. Fuori anche le VR46 di Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio, rispettivamente in dodicesima e diciottesima posizione.

Bene le giapponesi, in KTM si salva solo Acosta

Bella conferma per i due piloti dell’HRC. Luca Marini, dopo aver fatto il miglior tempo in mattinata, ha concluso 4° nelle pre-qualifiche. Poco più indietro il compagno di squadra Joan Mir (6°), reduce dal podio ottenuto in Giappone. L’altra faccia della medaglia è rappresentata dalle continue difficoltà di Johann Zarco in questa seconda parte di stagione. Per lui solo il 14° tempo, oltre a due cadute. 20° e ultimo Somkiat Chantra.

Molto positivo anche il venerdì delle Yamaha. La casa di Iwata è quella che riesce a mettere più moto in Q2, addirittura 3. Settima, ottava e nona posizione per Quartararo, Rins e Oliveira, l’unica nota stonata è il 16° posto di Miller. Da segnalare soprattutto un Rins molto pimpante, costantemente nelle prime posizioni per tutto il turno.

L’unica KTM qualificata direttamente in Q2 invece è quella di Pedro Acosta. Lo spagnolo ha trovato un ottimo feeling fin da subito con il tracciato di Mandalika e ha concluso le pre-qualifiche con il 3° tempo. Tra gli altri, il più vicino alla qualificazione è stato Brad Binder, 13° a poco più di un decimo da Alex Marquez. Più lontane invece le Tech3, con Bastianini 16°, scivolato nel finale, e Vinales 19°.

La classifica

La classifica delle pre-qualifiche a Mandalika

La classifica delle pre-qualifiche a Mandalika (© Mototiming)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *