Seguici su

MotoGP

GP Misano | Marc Marquez piega la resistenza di Bezzecchi, poi Alex. Out Bagnaia

A Misano la spunta Marc Marquez, Bezzecchi ci prova fino all’ultimo ma è 2°. Alex 3° davanti ai VR46. Bagnaia chiude un weekend da incubo.

Pubblicato

il

Marc Marquez, vincitore del GP di Misano
Marc Marquez, vincitore del GP di Misano (© Ducati Corse)

Marc Marquez vince il GP di Misano dopo una lotta molto serrata con Marco Bezzecchi. Alex Marquez completa il podio, poi le VR46 di Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio, davanti a Fermin Aldeguer, Luca Marini e Fabio Quartararo. Tanti ritiri, compresi quelli di Pedro Acosta, mentre era 4°, Francesco Bagnaia ed Enea Bastianini.

La cronaca del GP di Misano vinto da Marquez

Partenza in fotocopia rispetto a ieri

Bezzecchi rimane in testa, Marc Marquez guadagna due posizioni, a seguire suo fratello Alex. Proprio come già successo nella Sprint, è questo il terzetto che allunga subito rispetto alla concorrenza. Fabio Quartararo nei primi giri li segue a distanza, poi Morbidelli, Acosta, Di Giannantonio e Bagnaia.

Dopo un primo tentativo di allungo da parte del pilota Aprilia, Marc e Alex rispondono prontamente. Alle loro spalle invece molto pimpante Pedro Acosta. Il pilota KTM scavalca sia Morbidelli che Quartararo e comanda il gruppetto degli inseguitori. Primi giri complicati invece in casa Honda: Marini perde 4 posizioni, finendo 10°, Mir e Zarco finiscono a terra dopo poche curve a causa di un contatto. Il francese riprende la sua corsa, ma è in fondo al gruppo.

Marc passa, la corsa perde molti protagonisti

La rincorsa di Pedro Acosta alle prime 3 posizioni si interrompe in fretta. Lo spagnolo è costretto al ritiro a causa della rottura della catena sulla sua moto, un problema simile a quello già avuto da Binder nel corso delle prove libere. KTM che nel frattempo aveva già perso Vinales a causa di una scivolata e che, pochi giri dopo, perde anche Bastianini per la stessa ragione. Fuori di scena anche Pecco Bagnaia, a causa di una caduta al Tramonto. Termina così l’ennesimo weekend da dimenticare per il pilota italiano.

Nel frattempo davanti Marco Bezzecchi e Marc Marquez continuano a girare su tempi strepitosi, allungando anche nei confronti di Alex, che rimane nella terra di nessuno in terza posizione. Il #93 si fa sempre più pressante, tanto da indurre il pilota Aprilia all’errore. Nel corso del 12° passaggio, Bezzecchi sbaglia alla staccata della Quercia, lasciando strada a Marc che guadagna anche qualche decimo. Il #72 però non molla la presa e si rimette molto vicino al leader della classifica.

Nella lotta per la quarta posizione, Fabio Quartararo, che aveva beneficiato del ritiro di Acosta, subisce la rimonta dei piloti VR46. Franco Morbidelli e Fabio Di Gianantonio lo sorpassano nell’arco di pochi giri. Il pilota Yamaha poi crolla definitivamente cedendo il passo anche ad Aldeguer e Marini.

Sfida fino all’ultimo metro per la vittoria

Nel caso servisse, Marc e Marco danno un’altra dimostrazione della loro forza rispetto agli avversari tornando negli ultimi giri a fare tempi molto vicini al record di giornata. Un record che viene abbattuto dal pilota Ducati a 6 giri dalla fine, senza però riuscire a chiudere la contesa. Riferimento che viene ulteriormente abbassato prima da Bezzecchi e poi dallo stesso Marc, all’inizio del penultimo giro.

Alla fine a spuntarla è proprio Marquez, che fa un ulteriore passo verso la matematica conquista del titolo, che potrà arrivare in Giappone. Bezzecchi invece non riesce per un soffio a completare il weekend perfetto a Misano, ma può uscire molto soddisfatto dalla tappa italiana.

La classifica finale

I risultati del GP di Misano

I risultati del GP di Misano (© MotoTiming)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *