MotoGP
Motorsport.com: Gunther Steiner avrebbe concluso l’acquisto di Tech3
Secondo motorsport.com, Gunther Steiner avrebbe finalizzato l’acquisto del team Tech3. Un’operazione da circa 20 milioni di euro, investiti da Apex, un fondo di investimento per atleti di alto livello

Secondo quanto riportato da Motorsport.com, Gunther Steiner, ex team principal della Haas in Formula 1, avrebbe finalizzato l’acquisto del team Tech3. L’ingegnere altoatesino, non si imbarcherebbe nell’avventura da solo, ma sarebbe il rappresentante di un fondo di investimento, l’Apex, che rappresenta circa cento atleti di alto livello. Steiner diventerebbe il team principal della squadra francese.
Un’operazione da oltre 20 milioni di euro
Fonti vicine alla trattativa, raggiunte da Oriol Puidgemont di Motorsport.com, stimano che l’acquisizione del team fondato nel 1990 da Hervé Poncharal e Guy Coulon abbia un valore di poco superiore ai 20 milioni di euro. Un prezzo che può sembrare basso, ma è necessario considerare che i team di MotoGP non “possiedono” il diritto di partecipazione, che è concesso con un contratto a tempo da Dorna.
Tutti i contratti dei team con il promotore spagnolo, acquisito da poco da Liberty Media, scadranno al termine del 2026. È quindi presumibile che gli investitori abbiano ricevuto da Dorna una sorta di garanzia per la prosecuzione delle operazioni in MotoGP anche oltre la prossima stagione.
I team clienti avranno la possibilità di rinegoziare i contratti con i propri fornitori per la stagione 2027, anche se la situazione sembra stabile. KTM, recentemente rilevata dal colosso indiano Bajaj con un investimento di 800 milioni di euro, ha confermato il proprio impegno in MotoGP almeno fino al 2026, ma sta già sviluppando la moto per il 2027. Ciò significa che Tech3 continuerà a correre con le RC16 anche nella prossima stagione, con la possibilità di estendere il suo accordo con la Casa di Mattighofen per il nuovo ciclo regolamentare.
Tech3, celebre per il debutto in classe regina nel 2001 dopo la vittoria del titolo 250cc con Olivier Jacque, continuerebbe a mantenere la propria sede in Francia, conservando lo staff attuale. La mossa arriva in un momento chiave per la MotoGP: l’acquisto di Dorna da parte di Liberty Media per 4,3 miliardi di euro ha aperto nuove prospettive di sviluppo e possibili future acquisizioni. Anche Lewis Hamilton ha ammesso di essere interessato a un ingresso in MotoGP, segnale di un crescente appeal della categoria.

Gunther Steiner ai tempi della Haas (© Red Bull Content Pool)
L’acquisto di Tech3 è la nuova sfida di Steiner
A 60 anni, Gunther Steiner è una delle figure più carismatiche del paddock di Formula 1, celebre anche per la sua partecipazione alla serie Netflix “Drive to Survive”. Nella sua storia di manager c’è il successo del coinvolgimento di Gene Haas in Formula 1. Il progetto del team, infatti, è stato studiato nei minimi dettagli proprio dall’italiano, osservando le caratteristiche del regolamento in merito alle parti che un team può acquistare da altri costruttori, cercando il modo più economico per entrare nel circus.
Per questo suo progetto, è riuscito a trovare in Haas un partner economico. Andando oltre i risultati in pista, non sempre rosei, è difficile considerare l’operazione, considerando l’aumento del valore dei team di Formula 1, un fallimento.
Dopo la separazione da Haas nel 2024, Steiner era stato avvistato più volte nel paddock MotoGP, lasciando intendere un forte interesse per la categoria. I capitali coinvolti in questo caso sono di molto ridotti, quindi non c’è da stupirsi del relativamente poco tempo impiegato per giungere all’obiettivo.
Il futuro di Poncharal in Tech3
Si parla di acquisto di Tech3 da parte di Steiner, anche se il concetto è utilizzato in maniera impropria. Non è noto se Steiner metterà capitali propri in questa avventura. L’operazione sarebbe infatti supportata finanziariamente da Apex, società che gestisce investimenti per circa 100 atleti di alto livello. Tra questi i piloti di Formula 1 Lando Norris, Valtteri Bottas, Alex Albon e Carlos Sainz, oltre al pugile Anthony Joshua e al pilota endurance e Formula E Antonio Felix da Costa, fratello del co-founder di Apex, Pedro.
Tra gli aderenti a questo fondo ci sarebbe anche il pilota MotoGP ed ex Tech3 Miguel Oliveira, gli ex calciatori Marcelo e Giorgio Chiellini, il tennista Alexander Zverev. Apex aveva già partecipato nel 2023 all’acquisizione del 20% del team Alpine F1 e possiede una quota di minoranza del Venezia FC.
Poncharal, che aveva confermato trattative con Steiner già lo scorso mese, dovrebbe cedere gradualmente la guida del team al manager italiano, restando come figura di riferimento nella fase di transizione. Concetto ribadito anche nell’intervista rilasciata a Motorsport.com nei giorni scorsi e riportata ieri su queste pagine. L’obiettivo è garantire continuità tecnica e logistica, cercando anche di mantenere invariati i contratti di Maverick Viñales ed Enea Bastianini, legati direttamente a KTM.

Hervè Poncharal (© Tech3)