MotoGP
Lo scambio tra Acosta e Campinoti: indizio di mercato?
Pedro Acosta e Paolo Campinoti si sono incrociati dopo il GP di Austin. Lo scambio avvenuto tra i due è stato ripreso da DAZN Spagna.

Il GP di Austin è stato molto positivo per Paolo Campinoti, visto che il “suo” Jack Miller è arrivato 5° al traguardo, e molto negativo per Pedro Acosta, che non l’ha concluso. I due, con stati umorali chiaramente opposti, si sono incrociati al termine della corsa. Lo scambio di battute avvenuto in quel frangente ha scatenato i fan. Il pilota spagnolo è uno dei pezzi più ambiti della griglia.
La risposta di Acosta a Campinoti: «Parla con Valera»
Le telecamere di DAZN hanno ripreso il breve scambio avvenuto tra i due. Campinoti e Acosta si sono subito abbracciati e hanno cominciato a parlare tra di loro. La prima domanda posta dal capo del team Pramac è stata un semplice «Tutto bene?». La risposta ricevuta dal ventenne pilota della KTM è stata affermativa.
La parte più interessante del discorso è arrivata subito dopo, quando la conversazione si è spostata su un altro tema. Dopo un secondo abbraccio, Campinoti ha sussurrato delle parole ad Acosta, di non facile comprensione. La risposta di Pedro però aiuta molto ad individuare la questione tirata fuori dal patron di Pramac.

Lo scambio di battute tra Acosta e Campinoti (© Profilo X di DAZN Spagna)
Alla domanda misteriosa a lui posta, il #37 avrebbe infatti chiaramente detto: «Tu parla con Valera». Una risposta per nulla banale, vista la situazione tecnica in cui versa la KTM.
Indizio di mercato?
Un semplice scambio di battute o qualcosa di più? Una cosa è certa: nonostante sia solo al suo secondo anno in MotoGP, Pedro Acosta è già uno dei piloti più desiderati del paddock. Il talento da lui mostrato nelle classi minori (2 titoli in 3 anni) uniti ad un’ottima stagione da rookie, nonostante qualche errore di troppo, non sono passati inosservato.
KTM lo ha cresciuto quasi come un figlio fino alla massima categoria, ma adesso potrebbe non bastare più. La grossa crisi finanziaria dell’azienda di Mattighofen ha inevitabilmente intaccato anche il reparto corse. Il futuro della casa nel motomondiale continua ad essere incerto, ma soprattutto le garanzie tecniche per il proseguo della stagione non è detto che ci siano.

Il team KTM MotoGP al completo (© KTM)
Ecco perché da diverso tempo si susseguono svariate voci sul futuro del pilota spagnolo. Non è un mistero che la notizia della brutta situazione in cui è finita l’azienda austriaca non abbia fatto proprio piacere a Pedro e al suo entourage. E così, molti team si sono messi da tempo sulle tracce del talento KTM. Il suo contratto, in teoria, scadrebbe nel 2026, ma la situazione è da tenere sott’occhio.
Il team Pertamina VR46 lo segue molto da vicino, ora ecco questo inedito scambio con Campinoti. Le vie del mercato sono infinite, i colpi di scena del 2024 insegnano.
Il test di fine aprile sarà cruciale
Difficile prevedere adesso come andrà a finire, ma una deadline sembra esserci. In una recente intervista, Acosta, parlando delle difficoltà che sta incontrando con la moto, ha parlato dell’importanza che avrà il test che si svolgerà il 28 aprile ad Jerez. Addirittura l’ha definito il giorno più importante per la stagione della KTM:
«Immagino che sarà difficile fino a quando non arriveremo a Jerez. Credo che impareremo molte cose nel test di lunedì 28 aprile, che è sicuramente il giorno più importante della stagione. Dobbiamo prendercela comoda fino ad allora, fare più punti possibile e cercare di arrivare vivi alla lotta di fine anno, se possibile».
Sulla stessa lunghezza d’onda le dichiarazioni recentemente lasciate dal suo rappresentante: «Dobbiamo mantenere la calma, stare tranquilli ed aspettare le prossime gare, le prime in Europa, e da lì potremo fare una valutazione».