MotoGP
Marc Marquez leader nel rodeo di Austin, seguono le VR46. 10° Bagnaia
Marc Marquez ha chiuso il venerdì di Austin davanti a tutti. Bene sia le VR46 che le Gresini. Brivido per Francesco Bagnaia.

Il weekend dell’8 volte campione del mondo è già indirizzato nel modo migliore. Il venerdì di Austin vede proprio Marc Marquez con il miglior tempo assoluto, 7 decimi rifilati ai due piloti del team Pertamina VR46, con Fabio Di Giannantonio pochi centesimi davanti a Franco Morbidelli. Seguono i due piloti del team Gresini, mentre Francesco Bagnaia si qualifica direttamente al Q2, ma con un brivido: 10° tempo per lui.
Marc Marquez leader ad Austin
La sessione determinante per decidere i 10 piloti direttamente qualificati al Q2 ha visto una pista in condizioni di costante miglioramento. La sessione è cominciata con tracciato ancora bagnato dopo la pioggia caduta in mattinata, ma si è asciugata piuttosto velocemente. La svolta è arrivata a 40 minuti dalla fine del turno, quando Jack Miller ha fatto da apri pista con una coppia di gomme soft slick.
I suoi tempi sono stati subito di svariati secondi più rapidi rispetto alla concorrenza, da lì tutti quanti lo hanno emulato e il riferimento più veloce è diventato in poco tempo Marc Marquez. Lo spagnolo, oltre ad avere una confidenza di altissimo rilievo con questo circuito, storicamente dà il meglio di sé quando le condizioni dell’asfalto sono piuttosto incerte.
Il miglior tempo da lui siglato è di circa 2 secondi superiore al record del circuito, a testimonianza del fatto che il tracciato texano era ancora lontano dalle condizioni migliori. Un tempo comunque migliore di svariati decimi rispetto alla concorrenza. Un plauso anche a Fermin Aldeguer, che ha piazzato la sua Gresini in quinta posizione, molto vicino al compagno di squadra Alex Marquez (4°).
Problemi in casa Aprilia, Bagnaia in difficoltà
La casa che, nella giornata odierna, ha avuto i problemi maggiori è stata sicuramente quella di Noale. In mattinata, quando la pista era completamente bagnata, sono stati pochissimi i giri completati da Marco Bezzecchi. Il pilota Aprilia ha avuto problemi tecnici per tutta la sessione, difficoltà sfociate con una brutta caduta che, per fortuna, non ha avuto particolari conseguenze. Brutta caduta, sempre in FP1, anche per Marc Marquez in curva 2. Il pilota Ducati, così come Bezzecchi non ha avuto grossi guai.
Il #72, nella sessione del pomeriggio, stava anche quasi riuscendo a rientrare tra i primi 10, salvo poi compiere un ultimo giro non perfetto. Non se l’è passata tanto meglio nemmeno Francesco Bagnaia. Il pilota torinese ha rischiato seriamente di non conquistare l’accesso diretto alla lotta per la pole position. Sul finale ha fatto fatica a migliorarsi e alla fine ha chiuso con l’ultimo tempo utile, di appena un decimo migliore rispetto a quello di Fabio Quartararo.
In casa Yamaha, l’unico pilota in grado di qualificarsi al Q2 direttamente è stato proprio Jack Miller (6°), colui che ha inaugurato le gomme da asciutto. Bene anche Joan Mir, che è riuscito a piazzare la sua HRC in nona posizione complessiva. Davanti a lui troviamo invece le due KTM di Pedro Acosta (7°) e Maverick Vinales (8°), a completare il quadro dei migliori 10. Ancora difficoltà per Bastianini, che non è andato oltre il 18° posto.
La classifica del venerdì di Austin

La classifica del venerdì di Austin (© MotoGP)