Seguici su

MotoGP

Quando Marc Marquez può vincere il titolo 2025?

Marc Marquez domina il Mondiale 2025: con 175 punti di vantaggio su Alex, l’otto volte iridato potrebbe chiudere già a Misano. Bagnaia, Bezzecchi, Acosta e Martin possono rallentarlo?

Pubblicato

il

Marc Marquez sul podio al Balaton Park (© Ducati)
Marc Marquez sul podio al Balaton Park (© Ducati)

Marc Marquez ha vinto anche al Balaton Park, siglando il settimo successo consecutivo; la domanda ora è una: quando può vincere il Mondiale 2025? La matematica dice che il titolo è ormai una formalità, ma il calendario propone circuiti favorevoli e altri più complicati. E intanto resta un’altra questione aperta: la ritrovata competitività di Francesco Bagnaia, Marco Bezzecchi, Jorge Martin e Pedro Acosta può davvero rallentare la cavalcata del pilota di Cervera?

La classifica sorride a Marc Marquez: quando potrebbe vincere il Mondiale 2025?

Con il successo al Balaton Park, Marc Marquez ha raggiunto quota 455 punti, mentre il fratello Alex è rimasto staccato a 280, con un distacco di 175 lunghezze. A otto gare dalla fine, con 37 punti massimi disponibili per ogni weekend, il divario appare insormontabile.

La matematica dice che il #93 potrebbe avere il suo primo match point già a Misano, il 14 settembre, se riuscirà a lasciare Barcellona con almeno 185 punti di vantaggio. In quel caso, con una doppietta sul circuito romagnolo, Marc potrebbe vincere il suo nono titolo se Alex non uscisse da Misano con più di 307 punti in classifica. Marc avrebbe quindi 222 punti di margine, cifra che corrisponde esattamente al bottino massimo ottenibile negli ultimi sei GP. Uno scenario che è ancora un’ipotesi. Possibile, ma non così probabile come sembra.

Bezzecchi, Acosta e Marquez nel retropodio in Ungheria (© MotoGP)

Bezzecchi, Acosta e Marquez nel retropodio in Ungheria (© MotoGP)

Marc Marquez: «Vincere 14 gare di fila non è normale. Non sarà sempre così»

Ieri Marc, nell’intervista post gara a Sky Sport MotoGP, ha detto che questa è una situazione insolita: «Non è normale vincere 14 gare di fila. Soprattutto con questi weekend molto difficili, perché bisogna fare sia la Sprint che la gara lunga. Fare 14 partenze, fare 14 gare, e vincerle tutte non è normale, anche se sette sono Sprint.

Devo essere sempre realista e sapere che che non è normale vincere così. La normalità è lottare con gli altri, ma per il momento il mio feeling è molto buono. Arriveranno delle piste dove mi batteranno, ma per il momento siamo molto contenti. Per esempio, penso che la prossima gara a Barcellona sarà un po’ più difficile».

Bagnaia, Bezzecchi, Acosta e Martin, possono rallentare la corsa di Marc?

Nonostante la classifica finale, a Balaton diversi piloti possono dirsi soddisfatti. Il primo è Francesco Bagnaia: dopo mesi difficili, il piemontese sembra aver ritrovato un passo competitivo, grazie alle ultime modifiche fatte in Ungheria. Il campione del mondo MotoGP 2022 e 2023 potrebbe essere pericoloso già a Barcellona e a Misano. Le velleità di titolo sono ormai archiviate, ma certamente c’è la voglia di far vedere di non valere nove vittorie (nelle gare lunghe) in meno rispetto al suo compagno di squadra.

Bagnaia prima del GP di Ungheria 2025 (© Ducati)

Bagnaia prima del GP di Ungheria 2025 (© Ducati)

Marco Bezzecchi, nonostante una stagione altalenante, ha dimostrato di saper colpire nei weekend giusti, mentre Jorge Martin sta trovando il feeling con l’Aprilia e potrebbe essere capace di inserirsi stabilmente nella lotta per il podio. Anche Pedro Acosta, con due podi nelle ultime gare, potrebbe arrivare a insidiare Marquez. Discorso un po’ diverso per Alex Marquez, che sembra essere in una parabola discendente. Più che essere lui a recuperare sul fratello, sembrano essere gli altri nelle condizioni di cercare di rallentare l’incredibile corsa di Marc Marquez alla nona corona iridata.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *