Seguici su

MotoGP

GP Misano, pre-qualifiche | Comanda Marc Marquez, poi Bezzecchi e Morbidelli. 4° Bagnaia

Marc Marquez davanti a tutti nelle pre-qualifiche a Misano. Subito dietro Bezzecchi, Morbidelli, Bagnaia e Alex Marquez. Qualificate anche le HRC di Marini e Mir, oltre a Di Giannantonio, Martin e Acosta.

Pubblicato

il

Marc Marquez, leader nelle pre-qualifiche a Misano
Marc Marquez, leader nelle pre-qualifiche a Misano (© Ducati Corse)

Le pre-qualifiche di Misano si sono concluse con il miglior tempo assoluto di Marc Marquez. Il leader del mondiale ha finito la sessione davanti a Marco Bezzecchi con l’Aprilia e a Franco Morbidelli. 4° un Bagnaia che dà segnali di ripresa, poi Alex Marquez. Dentro ai primi 10 anche le HRC e Acosta, oltre a Jorge Martin e Fabio Di Giannantonio. Non ce la fa nessuna Yamaha.

Le pre-qualifiche di Misano

Marc in grande spolvero, bene anche Aprilia

Dopo un weekend in cui, dopo mesi, non era riuscito ad essere il principale protagonista, Marc Marquez è partito molto bene nel venerdì di Misano. Nella sessione pomeridiana ha fatto siglare il miglior tempo con netto anticipo rispetto alla concorrenza, sintomo del fatto che probabilmente ha margine. Venerdì incoraggiante anche per Francesco Bagnaia che, dopo diverso tempo, ritrova una comoda qualificazione diretta al Q2. Atteso ad una riconferma nel resto del weekend.

In mezzo ai due piloti Ducati Lenovo si sono infilati Marco Bezzecchi e Franco Morbidelli. Il pilota Aprilia è sembrato molto consistente per tutto il turno. Da notare infatti che, prima dell’attacco al tempo, aveva fatto diversi giri con una gomma morbida al posteriore ottenendo validi riscontri. Uno dei pochi a fare questo esperimento, dato che in molti per provare il passo gara avevano invece scelto una gomma media.

Francesco Bagnaia in pista a Misano

Francesco Bagnaia in pista a Misano (© Ducati Corse)

Anche Morbidelli è partito molto bene. Questa mattina, nonostante abbia dovuto scontare i 10 minuti di penalità a causa dell’infrazione commessa a Barcellona, aveva ottenuto il miglior tempo. Trend positivo confermato anche al pomeriggio, con un ottimo tempo sul finale di turno. Dentro ai primi 10 anche il suo compagno di squadra, Fabio Di Giannantonio, 10°. Rimanendo in casa Ducati, giornata in chiaroscuro per il team Gresini: Alex Marquez ha ottenuto il 5° tempo complessivo, mentre Fermin Aldeguer ha chiuso 18°.

8° tempo incoraggiante per Jorge Martin con l’altra Aprilia ufficiale, dopo le difficoltà del weekend di casa a Barcellona. In casa Trackhouse invece, 15° e 21° tempo rispettivamente per Raul Fernandez e Ai Ogura. Lo spagnolo è anche stato vittima di una caduta pesante alla penultima curva nei secondi finali delle pre-qualifiche.

Bene Honda e Acosta, Yamaha indietro

Le due HRC sono scese in pista con il nuovo telaio e i primi riscontri ufficiali sembrano interessanti. Joan Mir e Luca Marini hanno chiuso la sessione pomeridiana rispettivamente con il 6° e il 7° tempo di giornata. Per quanto riguarda LCR, Johann Zarco è rimasto fuori dai 10 di un soffio (11°), mentre Somkiat Chantra ha concluso in ventitreesima e ultima posizione.

In casa KTM l’unico pilota che figura tra i qualificati diretti al Q2 è Pedro Acosta, con il 9° tempo. Solo 13° il compagno di squadra Brad Binder davanti a Maverick Vinales, ancora in condizioni fisiche non perfette. Solo 17° Enea Bastianini, chiamato ad un weekend di rincorsa nel GP di casa dopo l’ottimo podio in Spagna.

La moto con cui è sceso in pista Augusto Fernandez

La moto con cui è sceso in pista Augusto Fernandez (© Monster Energy Yamaha MotoGP)

Le Yamaha non sono riuscite a superare il primo taglio. Fabio Quartararo ci è andato vicino, ma ha concluso 12°, con il compagno di squadra Alex Rins 20°. Le Pramac di Miller e Oliveira hanno chiuso rispettivamente 16° e 22°. In pista per la casa del diapason anche Augusto Fernandez, con il tanto atteso motore V4. Questa mattina ha avuto un problema (pare legato ad un warning e non ad una rottura), nel pomeriggio invece lo spagnolo è scivolato mentre cercava l’attacco al tempo e ha concluso 19°.

La classifica

La classifica delle pre-qualifiche a Misano

La classifica delle pre-qualifiche a Misano (© MotoTiming)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *