MotoGP
Motorsport.com: Diogo Moreira si unirà al team LCR Honda
Diogo Moreira nel 2026 passerà in MotoGP, correrà per il team LCR Honda. Il Brasile avrà un rappresentante nella categoria dopo quasi 20 anni

Alla fine Diogo Moreira ha preso la sua decisone: nel 2026 si unirà al team LCR Honda in MotoGP. Il pilota brasiliano sostituirà Somkiat Chantra, la cui avventura nella categoria è destinata già a concludersi al termine della stagione da rookie. Honda ha quindi battuto la concorrenza di Yamaha, aggiudicandosi la disputa per l’attuale pilota Italtrans in Moto2.
Moreira firmerà un contratto direttamente con Honda
«Preferisco entrare in MotoGP con un team ufficiale». Così Diogo aveva commentato l’altro giorno l’eventualità del salto di categoria già nella prossima stagione. In realtà alla fine si unirà alla squadra di Lucio Cecchinello, il team satellite della Honda, ma Moreira firmerà comunque un contratto direttamente con la casa madre. Un atto di fiducia importante da parte della squadra giapponese, che evidentemente vede in Diogo il futuro del marchio.

Diogo Moreira, vincitore in Moto2 al Red Bull Ring (© italtransracingteam.com)
Forse proprio questo aspetto ha fatto la differenza nella scelta di Diogo tra le due giapponesi. Diogo in Yamaha si sarebbe ritrovato ad essere il compagno di squadra di Toprak Razgatlioglu, che arriverà in MotoGP da pluricampione del mondo SBK. Inoltre nel team ufficiale è presente (per ora) Fabio Quartararo, uno dei piloti migliori della griglia e profilo su cui a Iwata stanno investendo tantissimo da molti anni.
Il contratto che firmerà Moreira con Honda avrà una durata piuttosto lunga, di almeno tre stagioni.
Le conseguenze di questa operazione
Innanzitutto, come già si era vociferato, Idemitsu non sarà più lo sponsor principale di LCR Honda. Questo perché, con il passaggio da Chantra a Moreira, sparirà la quota asiatica del team, presupposto principale della collaborazione. Il team si appresta quindi ad una svolta epocale da questo punto di vista, dato che Idemitsu ha collaborato con Honda per molti anni.

I piloti del team Pramac Racing (© MotoGP)
In casa Yamaha invece, a questo punto uno tra Jack Miller e Miguel Oliveira resterà nel team Pramac Racing. Al momento sembra essere in vantaggio l’australiano, forte di risultati un po’ più convincenti, nonostante qualche sirena dalla SBK. A farne le spese sarebbe quindi il portoghese che dovrebbe anche avere una clausola a suo sfavore legata ai risultati per una rescissione anticipata del suo contratto, che avrebbe altrimenti una durata di un’ulteriore stagione.
Il Brasile torna in MotoGP
Con l’arrivo di Moreira, il Brasile tornerà ad avere un rappresentante in MotoGP dai tempi di Alex Barros, che corse la sua ultima stagione in questa categoria nel 2007. Già questo basterebbe a far comprendere l’importanza commerciale dell’operazione Diogo Moreira-Honda.
A questo però va aggiunto un altro fattore importante. Infatti il ritorno del Brasile in MotoGP si era già concretizzato a partire dal 2026, ma sotto un altro punto di vista. Dalla prossima stagione infatti si correrà anche all’Autodromo Internacional Ayrton Senna di Goiania. La presenza di un pilota brasiliano nel giorno del ritorno della MotoGP in Brasile dopo oltre 20 anni renderà l’evento ancora più speciale.