Seguici su

MotoGP

Gare da Mito – Motegi 2007: apoteosi Ducati! Capirossi vince la gara, Stoner il mondiale

Motegi 2007 fu la gara dell’ultimo successo di Capirossi e del primo mondiale di Stoner. Tutto rigorosamente “Made in Ducati”.

Pubblicato

il

Il mondiale vinto da Stoner a Motegi nel 2007
Il mondiale vinto da Stoner a Motegi nel 2007 (© Ducati Corse)

La gara di Motegi svolta nel 2007 fu un vero e proprio trionfo per la Ducati: Loris Capirossi conquistò un’insperata vittoria, mentre Casey Stoner vinse matematicamente un mondiale dominato. Fino a quel momento fu sicuramente il punto più alto della storia della casa di Borgo Panigale in MotoGP, che trionfò dopo anni di dominio giapponese. Per “Capirex” fu l’ultimo successo della carriera, per Casey la definitiva consacrazione nell’olimpo di questo sport.

I successi di Capirossi e Stoner a Motegi nel 2007

Premesse non delle migliori

Per uscire dal GP giapponese con il titolo mondiale in tasca, Casey Stoner ha bisogno di mantenere un vantaggio di almeno 75 punti su Valentino Rossi. Compito sulla carta fattibile, dato che si presenta a quell’appuntamento con 76 punti di margine su di lui.

Le qualifiche però non vanno come sperato. Il pilota australiano non riesce a fare meglio della nona posizione, proprio dietro al compagno di squadra Capirossi. Rossi invece si qualifica 2°, alle spalle della HRC di Daniel Pedrosa e davanti a quella di Nicky Hayden, campione del mondo in carica.

Gara bagnata e gran partenza per Casey

Al via la situazione per Stoner si ribalta immediatamente. Grazie ad un’ottima partenza risale velocemente in seconda posizione, destinata diventare prima per via del jump start di Antony West, in testa nei primi giri. Le condizioni di bagnato invece mandano più in crisi Valentino Rossi, che scivola fino alla settima piazza. Partenza non eccezionale anche per Loris Capirossi, che perde qualche posizione finendo quasi in fondo al gruppo.

Man mano che la pista si asciuga però, ecco che il “Dottore” risale in classifica. Liberatosi di De Puniet, Hopkins e Pedrosa, punta la seconda posizione di Stoner, scavalcato poco prima da Melandri. A metà gara l’aggancio e il sorpasso sull’australiano avvengono, una mossa che rinvierebbe la festa di Stoner e della Ducati di un ulteriore weekend.

La gara silenziosa di Capirossi

Mentre le telecamere sono (giustamente) pronte a cogliere ogni minimo cambiamento nei valori in pista delle prime posizioni, nelle retrovie ci sono dei piloti che stanno tentando una mossa audace. In più di uno infatti, intorno al giro 9, comincia a rientrare ai box per cambiare moto e salire su quella con le gomme slick. Tra questi c’è anche Loris Capirossi.

I primi della classifica provvisoria prendono questa decisione con qualche giro di ritardo e la classifica si stravolge. Melandri, Rossi e Stoner, in testa fino a quel momento, si ritrovano indietro, mentre proprio Capirossi è il nuovo leader della corsa. La giornata Ducati diventa ancora più incredibile nel momento in cui Valentino è costretto a passare nuovamente dai box per un problema all’anteriore. Decisione che gli fa perdere tantissimo tempo e lo mette fuori dai giochi del tutto.

Loris Capirossi sul podio di Motegi 2007

Loris Capirossi sul podio di Motegi 2007 (© Ducati Corse)

A quel punto, la festa è completa: Loris Capirossi gestisce comodamente fino al traguardo, ottenendo un incredibile successo, mentre Casey Stoner (6°), ad appena 22 anni, è il nuovo campione del mondo MotoGP. Primo titolo assoluto per la casa italiana, entrata appena 4 anni prima nel motomondiale.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *